Al termine dell’Assemblea dei Soci, il partenariato del GAL ha proseguito i lavori con una riunione operativa in merito alla preparazione del nuovo PSL 2023-2027.
Durante l’incontro, il direttore del GAL Stefano Fracasso e la collega Chiara Boccato (referente per le attività di animazione e comunicazione), hanno presentato il cronoprogramma delle attività previste per la progettazione partecipata del PSL, le principali indicazioni sulle condizioni di ammissibilità, obblighi, vincoli, per la definizione della strategia e del piano di azione del PSL 2023-2027, sulla base di quanto previsto dal bando LEADER del CSR del Veneto (DGR n. 293/2023).
Sono state altresì condivise le prime indicazioni in merito all’analisi di contesto del territorio (esigenze e potenzialità) ed analisi SWOT, al fine di definire i principali fabbisogni collegati al tema o agli ambiti tematici della strategia.
Poiché entro il 19 giugno p.v. si dovrà presentare pubblicamente una manifestazione di interesse relativa alla Proposta di Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027, nelle prossime settimane/mesi il GAL incontrerà e coinvolgerà più volte il Partenariato e la comunità nel percorso partecipato che si concluderà con la definizione e la presentazione (entro il 18/08/2023) del Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 del GAL Delta Po.