Pubblicato:
29 Maggio 2017

Domenica 12 ottobre 2014: giornata aperta delle fattorie didattiche

Il GAL Delta Po sta collaborando alla realizzazione della V edizione di “VENTO Bici Tour 2017”, organizzata dal Politecnico di Milano, che si svolgerà dal 2 all’11 giugno, lungo la ciclovia VENTO che da Venezia porta a Torino. Si tratta di due lunghi weekend in bicicletta sul tracciato della futura ciclovia VENTO, la più lunga dorsale cicloturistica d’Italia, attualmente in fase di progetto ma già inserita nel Sistema nazionale delle ciclovie turistiche.

VENTO Bici Tour propone due pedalate collettive, dal 2 al 4 giugno da Venezia a San Benedetto Po e dal 9 all’11 giugno da Pavia a Torino. Il 2 e 3 giugno attraverserà 8 Comuni dell’area del GAL, dal delta del Po con Rosolina, e lungo la sinistra Po fino a Polesella, interessando alcuni dei principali percorsi cicloturistici che saranno valorizzati dal progetto chiave n. 2 del PSL.

Nella serata del 2 giugno la “Carovana di VENTO” si fermerà in Polesine a Rosolina Mare, dove si terrà un evento grazie anche alla collaborazione del Comune di Rosolina e del GAL Polesine Delta Po, che da tempo hanno aderito all’iniziativa VENTO. La serata “VENTO, pedali e riso fanno buon sangue” sarà animata dalla presenza di due testimonial d’eccezione, Federico Grandesso e Paolo Franceschini. Sabato 3 giugno il Tour farà una breve sosta a Papozze nella Piazza del Municipio per rifornirsi di acqua e frutta fresca.

Per poter partecipare, anche solo per una giornata o per un tratto, è necessario iscriversi. Sul sito di VENTO (www.progetto.vento.polimi.it) tutti gli aggiornamenti e le informazioni inerenti il Tour, la possibilità di iscriversi alle giornate di pedalata collettiva e il programma degli eventi. 

vento-programma-06-02