Dopo la proroga di due anni del PSL 2014-2020, a seguito dell’introduzione del periodo transitorio 2021-2022, nel 2023 prenderà avvio la nuova programmazione dello sviluppo rurale nell’ambito del quale dovrà operare anche il GAL.
In particolare l’approccio LEADER che caratterizza la Strategia di Sviluppo Locale (SSL) è stato inserito nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 8 “Promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale, compresa la bioeconomia” della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027.
Partendo dai primi risultati emersi dal lavoro di Autovalutazione del PSL 2014-2020, in quanto attività strategica e fondamentale per indirizzare ed aiutare il partenariato del GAL nelle scelte future, come prima fase dell’avvio della consultazione del territorio i Soci del GAL sono stati invitati a compilare un primo questionario consultivo, al fine di delineare le prime indicazioni per lo sviluppo locale 2023-2027.