
1 miliardo e 184 milioni di euro, 13 Misure e 45 Interventi: questi i numeri del “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020“, documento programmatorio e finanziario che la Regione del Veneto mette a disposizione degli operatori privati e pubblici dello sviluppo rurale per:
- stimolare la competitività e l’innovazione del settore agricolo
- favorire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l’azione per il clima
- realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle comunità rurali.
Per poter dare attuazione e opportunità di utilizzo degli strumenti e delle risorse del nuovo PSR, è necessario che i potenziali beneficiari siano adeguatamente informati.
È con questo intento che il Dipartimento regionale Agricoltura e sviluppo rurale organizza un ciclo di sette incontri informativi suddivisi per temi specifici, rivolti a tutti i potenziali beneficiari per:
- conoscere il quadro strategico, programmatorio e finanziario del PSR 2014-2020;
- approfondire, di volta in volta, le caratteristiche delle Misure e degli Interventi previsti per quello specifico tema.
Il calendario degli incontri che toccherà tutte le provincie venete è descritto nel programma.