Avventurati alla scoperta dei siti archeologici e del patrimonio culturale del Delta del Po
Il ricco patrimonio culturale e archeologico che fa parte del territorio del Delta del Po – sia in area veneta che in area emiliano-romagnola – è oggi completamente consultabile grazie a una nuova mappa interattiva, con specifiche schede di presentazione per ogni sito di eccellenza culturale o archeologica. Uno strumento certamente importante per la valorizzazione del territorio, che è stato realizzato all’interno del progetto di cooperazione interterritoriale “MAB UNESCO – Riserva della Biosfera Delta del Po”, promosso dai Gruppi di Azione locale che operano nell’area del Parco del Delta del Po, il GAL Delta 2000 (Capofila del progetto) e il GAL Polesine Delta Po.
Il materiale prodotto – mappa digitale e brochure – è scaricabile dal sito del GAL Delta 2000 (link) e dal portale turistico “I love Po Delta”.