Nell’ambito del progetto Slow Tourism, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia – Slovenia 2007/2013, il GAL ha realizzato alcuni materiali promozionali (editoriali e video) che rientrano nel Piano di comunicazione del progetto, ed in particolare nelle attività di disseminazione. Con quest’attività il GAL, grazie al progetto Slow Torism, ha cercato di evidenziare alcuni degli itinerari cicloturistici presenti nel territorio e le eccellenze del territorio. Il materiale ha avuto per oggetto il territorio polesano interessato dal percorso ciclabile “Rovigo-Sant’Apollinare e Pontecchio Polesine-Guarda Veneta”, oggetto dell’intervento di arredo e allestimento del progetto pilota curato dal GAL e l’intera I3 “Via del Mare” in Polesine da Rovigo al Delta del Po (itinerario inserito dalla Regione del Veneto nella Rete Escursionistica Veneta). é stata stampata una cicloguida secondo il format editoriale condiviso dalla Regione Veneto, strumento di informazione e comunicazione che illustra con testi, immagini e cartografie l’itinerario. Tale strumento promozionale risponde alle esigenze dei cicloturisti (categoria slow bike) ed è stato stampato in due versioni bilingui: italiano/inglese e sloveno/tedesco, consultabili di seguito.
Versione Italiano/Inglese
Versione Sloveno/Tedesco