Pubblicato:
venerdì, Agosto 11, 2023
Ultima modifica:
venerdì, Agosto 11, 2023

PRESENTATO IL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 DEL GAL DELTA PO

Nella giornata di ieri, giovedì 10 agosto, è stato presentato alla Regione del Veneto e ad Avepa il PSL 2023-2027 del GAL Polesine Delta Po, approvato dal Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta di lunedì 7 agosto u.s. con deliberazione n. 37.

Il PSL 2023-2027, dopo che avrà ottenuto l’approvazione da parte della Regione del Veneto, sulla base di quanto previsto dal cronoprogramma pluriennale dei bandi, sarà operativo dal 2024 per concludersi nel 2028.

Nel titolo del PSL “Linee fluide disegnano le terre, Uniscono Comunità e culture dell’Eridano” (acronimo “LUCE”), è sintetizzato il tema principale della strategia che punta alla “Valorizzazione del patrimonio, naturale, paesaggistico, storico-culturale e delle risorse ambientali”, al fine di migliorare l’attrattività del territorio dove opera il GAL Delta Po che interessa 33 Comuni della Provincia di Rovigo (da Melara a Porto Tolle).

Obiettivo generale della Strategia di sviluppo locale è quello di migliorare la qualità della vita dei residenti e la loro percezione per vivere l’identità rurale, attraverso interventi in grado di valorizzare il patrimonio endogeno, creando nuove opportunità imprenditoriali, sostenendo il tessuto socio-economico e i servizi ed in definitiva di contrastare il declino demografico, spopolamento e invecchiamento, che caratterizza il territorio.

Le risorse previste dal PSL sono poco meno di 6 milioni di euro di contributo pubblico, e consentiranno di realizzare sia iniziative pubbliche per servizi a favore dei residenti (servizi alla persona-sociali, ricreativi, culturali), sia iniziative a  sostegno delle imprese agricole e alle microimprese.