E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BUR) n. 88 del 26/10/2012 il nuovo Bando del PSL 2007-2013 relativo alla Misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese” Azione 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”.
La Misura/Azione è finalizzata alla nascita di nuove microimprese artigianali e commerciali o il consolidamento delle esistenti, nel territorio di operatività del GAL Delta Po (33 Comuni) in possesso dei seguenti codici ATECO :
55.20.20 Ostelli della gioventù;
56.10.11 Ristorazione con somministrazione;
55.30.00 Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
79.90.20 Attività delle guide e degli accompagnatori turistici;
81.30.00 Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole);
Q 88: Assistenza sociale non residenziale;
R 90: Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
R 91: Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
C 10.7 Produzione di prodotti da forno e farinacei. Limitatamente ai mestieri artistici,
tradizionali e dell’abbigliamento su misura di cui agli elenchi allegati al DPR n. 288 del
25.05.2001;
C 10.8 Produzione di altri prodotti alimentari. Limitatamente ai mestieri artistici, tradizionali e dell’abbigliamento su misura di cui agli elenchi allegati al DPR n. 288 del 25.05.2001;
C 23.19 Fabbricazione e lavorazione di altro vetro (incluso vetro per usi tecnici), lavorazione di vetro cavo. Limitatamente ai mestieri artistici, tradizionali e dell’abbigliamento su misura di cui agli elenchi allegati al DPR n. 288 del 25.05.2001.
La domanda di aiuto dovrà essere presentata ad AVEPA Sportello Unico di Rovigo entro il 26 novembre 2012.
Per ogni informazioni è possibile consultare le pagine del sito del GAL www.galdeltapo.it alla sezione “Bandi” > PSL Asse 4 Leader del PSR 2007-2013, oppure rivolgersi agli uffici del GAL Polesine Delta Po siti in Via Fraccon, 17 (sede operativa) – 45100 Rovigo, Tel. 0425 – 460322 – Fax 0425 – 460356, e-mail: deltapo@galdeltapo.it
PUBBLICATI I BANDI PER IL POTENZIAMENTO DELL’INFORMAZIONE E LA PROMOZIONE DEGLI ITINERARI DI TURISMO RURALE
Sono stati pubblicati sul BUR n. 88 del 26/10/2012 tre Bandi relativi alla Misura 313 “ Incentivazione delle attività turistiche” Azione 3 “Servizi”; Azione 4 “Informazione”; Azione 5 “Integrazione Offerta Turistica”, finalizzati a finanziare l’informazione e la promozione del turismo rurale locale nei 33 Comuni in del territorio di operatività del GAL Delta Po.
Le opportunità di finanziamento messe a disposizione del territorio dal GAL Delta Po, puntano adincentivare la valorizzazione del patrimonio di tradizione e di ospitalità offerto dalle aziende agrituristiche locali; il potenziamento delle attività di promo-commercializzazione dell’offerta turistica rurale del Polesine (partecipazione a fiere, workshop, educational, ecc.) sui mercati turistici italiani ed esteri; a migliorare l’informazione e la promozione degli itinerari di turismo rurale ed enogastronomico (brochure, depliants, siti web, ecc.).
La domanda di aiuto dovrà essere presentata ad AVEPA – Sportello Unico di Rovigo entro il 26/11/2012.
Tutte le informazioni e i Bandi sono scaricabili dal sito del Delta Po www.galdeltapo.it sezione “Bandi” > PSL Asse 4 Leader del PSR 2007-2013 o richieste presso uffici del GAL Polesine Delta Po siti in Via Fraccon, 17 (sede operativa) – 45100 Rovigo, Tel. 0425 – 460322 – Fax 0425 – 460356, e-mail: deltapo@galdeltapo.it
MODIFICA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO PER INTERVENTO A GESTIONE DIRETTA GAL
Con deliberazione n. 83 del 16/10/2012, il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha prorogato i termini di altri 90 giorni , per la presentazione della domanda di aiuto relativa all’intervento a gestione diretta GAL “Qualificazione degli itinerari e dei percorsi rurali nelle terre dei Grandi Fiumi” realizzato nell’ambito della Misura/Azione 313/1.
L’intervento, realizzato in sinergia con gli operatori e gli enti pubblici locali per una maggiore fruibilità del territorio di operatività del GAL (33 Comuni), è finalizzato a promuovere ed incentivare l’offerta turistica delle aree rurali del Polesine attraverso la qualificazione degli itinerari di turismo rurale collegati con le principali vie di mobilità lenta esistenti (come la Rete Escursionistica Veneta REV) o con progetti di cooperazione interterritoriale italiani ed europei in corso di realizzazione.
La nuova scadenza per la presentazione della domanda di finanziamento che presenterà il GAL è quindi fissata al 30/1/2013.
Tutte le informazioni sul progetto sono consultabili nelle pagine del sito del GAL Delta Powww.galdeltapo.it alla sezione “Progetti realizzati” > LEADER 2007-2013 : Progetti locali o presso uffici del GAL Polesine Delta Po siti in Via Fraccon, 17 (sede operativa) – 45100 Rovigo, Tel. 0425 – 460322 – Fax 0425 – 460356, e-mail: deltao@galdeltapo.it
NASCE IL COORDINAMENTO NAZIONALE DEI GAL ITALIANI
Si è tenuto lo scorso 15 ottobre presso la sede dell’INEA a Roma, l’incontro costitutivo del Coordinamento Nazionale dei GAL italiani, al quale hanno preso parte i coordinamenti regionali provenienti da Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Abruzzo, Molise, Campania, Calabria, Sicilia.
L’organismo, nato come struttura volontaria e aperto a tutti i Coordinamenti regionali dei GAL italiani, avrà il compito, sulla base delle problematiche emerse dall’attuale programmazione, di formulare proposte ed indicazioni per la prossima programmazione 2014-2020, e proponendosi alle istituzioni regionali, nazionali ed europee, quale referente ufficiale su tutto il territorio italiano.
Per approfondire queste ed altre tematiche, il Coordinamento Nazionale dei GAL italiani si riunirà alla fine di novembre in un evento nazionale, durante il quale formalizzerà la propria costituzione, ed elaborerà alcune proposte per la prossima programmazione, che facciano emergere le peculiarità di rappresentanza e di operatività proprie dei GAL.
Provvisoriamente, il Coordinamento Nazionale dei GAL italiani ha come riferimento il Coordinamento Regionale dei GAL Veneti, rappresentato dal GAL Patavino di Monselice (PD).
CHIUSURA UFFICI
In occasione del “ponte” di Ognissanti, e della festività del Patrono San Bellino, venerdì 2 novembre e lunedì 26 novembre gli uffici del GAL rimarranno chiusi.
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n. 12 del 29 ottobre 2012.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Nuovi finanziamenti per lo sviluppo delle microimprese
Nuovi bandi psl per informazione e promozione degli itinerari di turismo rurale
Intervento a gestione diretta gal: modifica dei termini di presentazione della domanda di aiuto
Nasce il coordinamento nazionale dei gal italiani
Chiusura uffici