Pubblicato:
venerdì, Maggio 17, 2013
Ultima modifica:
venerdì, Maggio 17, 2013

Successo per il seminario “Europa 2020” organizzato dai GAL del Polesine sulle linee di programmazione europea per il 2014-2020

Una folta platea di amministratori locali,  rappresentanti delle principali associazioni di categoria, coordinatori e dirigenti di molti enti pubblici della provincia di Rovigo e del Veneto, hanno partecipato al seminario di formazione tenutosi lo scorso 19 settembre ad Arquà Polesine sulla programmazione dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020  “EUROPA 2020″. Nella straordinaria cornice del Castello Estense, l’incontro organizzato dai GAL Delta Po e GAL Adigein collaborazione con i GAL Veneti di pianura (GAL Patavino, Bassa Padovana, Antico Dogado, Terra Berica, e Pianura Veronese) e del Comune di Arquà Polesine, è stato caratterizzato dalla relazione del dott.  Mauro Varotto di EURIS che ha presentato EUROPA 2020, l’Agenda strategica Europea. L’intervento, in particolare, ha messo in luce il ruolo strategico che potranno avere i GAL in un territorio molto rurale come il Polesine, dove ancor più che nelle precedenti programmazioni, saranno chiamati a  promuovere iniziative di sviluppo locale di tipo partecipativo, ossia guidato dalle comunità locali, gestendo e applicando l’approccio ”Leader” , oltre che al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), anche ad altri fondi (FESR, FSE), per Programmi di Sviluppo Locale (PSL) fortemente integrati. Proprio sulla condivisione partecipata del territorio e al lavoro che i GAL stanno svolgendo con i PSL, adesso e nei prossimi anni, si è incentrato l’intervento del dott. Pietro Cecchinato, dirigente della Direzione Piani e Programmi del Settore Primario della Regione Veneto, che ha sottolineato come nella prossima programmazione europea, lo strumento GAL sarà il canale più idoneo per il territorio per avere informazioni sulle opportunità di contributo messe a disposizione dall’Europa,  ma soprattutto lo strumento al quale fare riferimento per accedere ai finanziamenti destinati allo sviluppo economico locale del Polesine. Il ciclo degli incontri  EUROPA 2020, conclusosi lo scorso 26 settembre a Lonigo, in provincia di Vicenza, sarà propedeutico ad una nuova fase successiva, nella quale tutti gli attori del territorio del GAL, saranno chiamati nei prossimi mesi a pronunciarsi e proporre nuove idee progettuali in linea con gli indirizzi strategici proposti dall’Unione Europea e presentati durante gli incontri.

 

DALL’EUROPA IL NUOVO TESTO DEL PSR DEL VENETO

Con il DGR n. 1699 del 7/8/2012 la Giunta Regionale del Veneto ha ratificato la decisione di esecuzione varata dal Comitato per lo Sviluppo Rurale della Commissione Europea che ha approvato in via definitiva la revisione del PSR proposta dalla Autorità di Gestione veneta del Programma. Il testo approvato include importanti modifiche al Piano Finanziario e alle Misure, spostando oltre 65 milioni di euro a beneficio dell’Asse 1 (Competitività) e di 1,3 mln di euro a favore dell’Asse 3 (Diversificazione). La versione aggiornata del PSR 2007-2013 nel sito della Regione del Veneto (qui)

 

APPROVATA LA NUOVA VERSIONE, LA SETTIMA, DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO LOCALE (PSL)

Con deliberazione n. 51 del 25/9/2012 è stata approvata la nuova versione del PSL a seguito delle modifiche apportate dal Consiglio di Amministrazione di giugno e recentemente approvate dalla competente Autorità di Gestione, Direzione Piani e Programmi del Settore Primario. Si precisa che con la nuova versione del PSR si evidenzia di particolare interesse per il GAL il cambio dei livelli di aiuto di alcune Misura/Azioni che interessano quindi anche il PSL. Tra queste si segnalano la Misura/Azione 227/1 (Miglioramenti paesaggistico ambientali) e la Misura 323a/ Azioni 2, 3 e 4 (Recupero e valorizzazione del patrimonio paesaggistico ed architettonico rurale)  la cui intensità di aiuto sono state portate per i soggetti pubblici al 100%, mentre per la Misura 313 Azioni 4 e 5 (Incentivazione delle attività di informazione e di promozione finalizzate alla valorizzazione e all’integrazione dell’offerta turistica rurale locale e dei prodotti tipici certificati) il contributo per gli enti pubblici sale all’80%.

 

IL GAL PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE FIERISTICA “MEN SANA IN CORPORE SANO” IN PROGRAMMA A ROVIGO DAL 4 AL 7 OTTOBRE 2012

Il GAL Delta Po partecipa alla manifestazione “Men Sana in Corpore Sano – Speciale Agriturismo”, evento fieristico dedicato al benessere e agli stili di vita “slow”, in programma dal 4 al 7 ottobre 2012 a Rovigo ed organizzata da Rovigo Expo presso i padiglioni del Cen.Ser di Rovigo Fiere. Il programma della manifestazione prevede tra l’altro, numerosi eventi di degustazione e di informazione finalizzati a dare visibilità alle proposte agrituristiche, enogastronomiche, di sport e di benessere presenti in Polesine. Inoltre sono previsti convegni sugli stili di vita e sull’alimentazione curati da testimonial di fama nazionale, ed un importante workshop internazionale B2B(Venerdì 5 Ottobre) curato in collaborazione con TTG – TTI Italia (importante network d’informazione turistica internazionale), al quale parteciperanno alcuni importanti buyers della domanda turistica italiana ed estera, che sarà rivolto agli operatori locali dell’offerta turistica wellness e sport del Polesine. Durante la manifestazione presso lo stand istituzionale del GAL Delta Po, sarà possibile avere informazioni sull’attività del GAL e sui Bandi di finanziamento al territorio del PSL 2007-2013 di prossima pubblicazione.

 

PROSSIMA APERTURA NUOVI BANDI PER LA CREAZIONE DI MICROIMPRESE E PER I SERVIZI DI PROMOZIONE DELL’OFFERTA AGRITURISTICA

E’ prevista nelle prossime settimane la pubblicazione da parte del GAL Delta Po di altri quattro Bandi del PSL 2007-2013. Si tratta di opportunità di finanziamento per il territorio di operatività del GAL (33 Comuni) relativi alla:

Misura 312

Sostegno alla creazione e allo sviluppo di microimprese

Azione 1

Creazione e sviluppo di microimprese (finalizzata alla nascita di  nuove microimprese o allo sviluppo di quelle esistenti)

 

Misura 313

Incentivazione delle attività turistiche

Azioni 3,4,5

Informazione e promozione territoriale

La pubblicazione sul BUR (Bollettino Ufficiale Regionale della Regione Veneto) dovrebbe avvenire entro il mese di ottobre. I Bandi conformi sono già disponibili sul sito del GAL Delta Po www.galdeltapo.it, alla sezione Bandi

 

COMMISSIONE AVEPA-GAL PER LA CHIUSURA ISTRUTTORIE SUI BANDI DELLE MISURE/AZIONI 221/1, 311/1 E 331/1.

Si è riunita lo scorso 21 settembre, la commissione congiunta AVEPA-GAL per la chiusura delle istruttorie relative ai Bandi della Misura/Azione 221/3 (Primo imboschimento terreni agricoli – Impianti a ciclo breve), Misura/Azione 311/1 (Diversificazione in attività non agricole – Creazione e consolidamento di fattorie polifunzionali) e Misura/Azione331/1 (Formazione e informazione per gli operatori economici delle aree rurali). Complessivamente sono stati finanziati 6 beneficiari per circa 170 mila euro di contributo portando così a 70 i beneficiari finanziati fino ad ora con il PSL, per oltre 3,2 milioni di euro di risorse assegnate. Nelle prossime settimane sono previste altre commissioni congiunte AVEPA-GAL per esaminare gli esiti delle istruttorie relative ai Bandi delle Misure/Azioni 227/1 (Investimenti forestali non produttivi – miglioramento paesaggistico), 311/2 ( Sviluppo dell’ospitalità agrituristica) e 323a/2-3-4 (Tutela,  riqualificazione e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale).

InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n. 10 del 1 ottobre 2012.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Successo per il seminario europa 2020 ad arquà polesine
L’europa approva il nuovo testo del psr del veneto
Nuova versione del testo del psl
Il gal delta po alla manifestazione “men sana n corpore sano”
Prossima apertura per nuovi bandi del psl
Commissione avepa-gal