Pubblicato:
venerdì, Maggio 17, 2013
Ultima modifica:
venerdì, Maggio 17, 2013

Successo di presenze alle presentazioni dei nuovi bandi GAL per il 2012

Hanno registrato un notevole successo di pubblico e di operatori le presentazioni dei bandi PSL 2007-2013 che il Gal Delta Po ha promosso sin dall’inizio di novembre sull’intero territorio polesano nell’ambito dell’Asse Leader del PSR del Veneto 2007-2013. Particolare attenzione ed interesse hanno registrato le presentazioni fatte dal Presidente Francesco Peratello e dal Coordinatore Generale Stefano Fracasso sulle opportunità di aiuto che i bandi di prossima pubblicazione offriranno al territorio in termini di sviluppo e di miglioramento della qualità di vita nelle zone rurali del Polesine (tutti i materiali suwww.galdeltapo.it) . Le presentazioni, che hanno toccato nelle scorse settimane Adria (10 novembre Ostello Amolara), Porto Viro (17 novembre Ente Parco Delta Po – Centro Visitatori) e nei prossimi giorni Castelmassa (24 novembre Municipo – alla Consigliare) e Fiesso Umbertiano(30 novembre Sala Ottagonale), hanno già messo in evidenza – attraverso le molte domande tecniche poste dal pubblico ai funzionari del Gal – il grande interesse suscitato verso le risorse messe a disposizione dall’Europa con i bandi del Gal Delta Po (quasi  € 3 mil.  per investimenti di oltre 5 mil. di euro). Particolare interesse ha registrato la relazione del Arch. Laura Mosca sugli studi e le rilevazioni dello IUAV di Venezia sul patrimonio rurale del Polesine. Una fotografia completa ed un’analisi dettagliata (pubblicata sul sito del Gal) sul patrimonio rurale storico e architettonico del Polesine che potrà beneficiare dalle risorse messe a disposizione dalla Misura 323 del PSL 2007-2013 e che grazie a questi contributi potrà essere riqualificato e valorizzato quale testimonianza della cultura rurale del territorio. La pubblicazione dei bandi, che saranno alla attenzione della Regione Veneto nelle prossime settimane, è prevista sul sito del Gal Delta Po www.galdeltapo.it nei primi mesi del 2012.

 

A ROVIGO ESPONE GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO E OPERATORI ALLO STAND DEL GAL POLESINE DELTA PO

Un successo di pubblico ha segnato la presenza, in occasione della 529° edizione della Fiera dell’Ottobre Rodigino, dello stand istituzionale del Gal Delta Po alla manifestazione Rovigo Espone in programma al Cen.Ser. lo scorso Ottobre. Molte le informazioni richieste e il materiale promozionale offerte al pubblico che, numerosissimo, ha affollato fin dalle prime ore di apertura e fino alla chiusura, il desk informativo del Gal. In particolar modo sono state fornite, agli operatori interessati e di settore,  informazioni sui contenuti e sulla pubblicazione dei prossimi bandi del PSL previsti per 2012.

 

PROSEGUE LA DEFINIZIONE DEI PROGETTI DI COOPERAZIONE NAZIONALE E TRANSNAZIONALE

Proseguono molto serrati gli incontri per la messa a punto degli accordi sui progetti di cooperazione nazionale dedicati ai luoghi del cinema nel delta del Po, e della valorizzazione enogastronomica e territoriale fra il Polesine e i territori francesi della Camargue. Il Presidente del Gal Francesco Peratello, durante gli incontri di presentazione dei bandi PSL, ha sottolineato che la stesura della programmazione e degli accordi è a buon punto e che entro l’anno dovrebbero essere già definiti tutti gli accordi di collaborazione con tutti partner. Nei primi mesi del 2012 verranno presentati e resi pubblici anche sul sito del Gal Polesine Delta Po.

 

UN SEMINARIO SULLA RICERCA REALIZZATA SUL PATRIMONIO RURALE IN POLESINE

Pubblicato sul sito del Gal Delta Po www.galdeltapo.it , e utilizzato durante gli incontri per la presentazione dei bandi PSL sul territorio, lo studio e ricerca sul patrimonio rurale in Polesine realizzato in collaborazione dello IUAV di Venezia, sarà oggetto di un approfondito incontro di studio che il Gal Polesine Delta Po sta programmando per i primi mesi del 2012. L’incontro – la data verrà pubblicata nelle prossime settimane sul sito del Gal Delta Po – sarà aperto al pubblico e vedrà la partecipazione dei ricercatori e degli studiosi dello IUAV che lo hanno realizzato, e di alcuni esperti del Gal che daranno informazioni approfondite su come meglio utilizzare la ricerca per la partecipazione ai bandi relativi alla misura 323/a Azioni 2, 3 e 4 del PSL 2007-2013.

InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n. 22 del 24 Novembre 2011.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Presentati i nuovi bandi per il 2012
Il gal delta po a rovigo espone 2011
I progetti di cooperazione trasnazionale del gal delta po
Nel 2012 un incontro sul patrimonio architettonico rurale