Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto (BUR) n. 21 del 16 marzo 2012, 7 bandi del Programma di Sviluppo Locale 2007-2013 del GAL Polesine Delta Po (PSL), relativi ad alcune Azioni finalizzate alla riqualificazione e valorizzazione ambientale del paesaggio agrario, allo sviluppo delle fattorie plurifunzionali e dell’ospitalità agrituristica e alla realizzazione di punti informativi e/o di accoglienza al turismo rurale. Complessivamente sono state messi a bando oltre 1,5 Milioni di euro a favore dei 33 Comuni del territorio di operatività del GAL Polesine Delta Po. Tutte le domande di aiuto vanno presentate ad AVEPA Sportello Unico Agricolo di Rovigo, entro il 14 giugno 2012 (eccetto la 313/2 la cui scadenza è prevista per il 30/4/2012). I bandi sono disponibili e scaricabili nel sito del GAL Polesine Delta Po www.galdeltapo.it nella Sezione Bandi > PSL Asse 4 LEADER del PSR 2007-2013
BANDI PUBBLICATI SUL BUR n. 21 del 16 MARZO 2012
|
Misura/Azione
|
Interventi ammessi
|
|
Scadenza bando
|
221/1
|
Boschi permanenti
|
Enti pubblici
|
90 gg. (14 Giugno 2012
|
221/2
|
Fustaie a ciclo medio-lungo(impianto)
|
Enti pubblici
|
90 gg. (14 Giugno 2012)
|
221/3
|
Impianti a ciclo breve (es. pioppo)
|
Imprese agricole – Enti pubblici
|
90 gg. (14 Giugno 2012)
|
227/1
|
Miglioramenti paesaggistico-ambientali (sentieri, siepi, percorsi didattici, ecc.)
|
Possessori di aree forestali
|
90 gg. (14 Giugno 2012)
|
311/1
|
Fattorie plurifunzionali(didattiche, sociali, ecc.)
|
Imprese agricole
|
90 gg. (14 Giugno 2012)
|
311/2
|
Sviluppo Ospitalità Agrituristica
|
Imprese agrituristiche
|
90 gg. (14 Giugno 2012)
|
313/2
|
Accoglienza (punti di accoglienza a carattere collettivo per informazione sul turismo rurale) |
Enti Locali – Parco – Consorzi Pro loco
|
45 gg. (30 Aprile 2012)
|
PROSSIMA LA PUBBLICAZIONE SUL BUR DI ALTRI SEI BANDI DEL PSL 2007-2013
E’ prevista con il prossimo mese di aprile la pubblicazione di altri 6 bandi del PSL per oltre 1,5 Milioni di euro di contributo. La quasi totalità delle risorse stanziate (circa 1.360.000 euro) riguarderanno tre bandi relativi al recupero del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale previsti dalla Misura 323a Azioni 2, 3 e 4. Le restanti risorse interesseranno tre bandi delle Misure/Azioni 133, 323b/2 e 331/1.
SUCCESSO PER IL SEMINARIO SUL PATRIMONIO RURALE ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO DEL POLESINE
Ha riscosso una significativa partecipazione del territorio il seminario di studio sul patrimonio, architettonico e paesaggistico, rurale del Polesine, organizzato dai due GAL provinciali lo scorso 6 marzo presso il Castello Estense di Arquà Polesine. Nel corso dell’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi addetti ai lavori (amministratori locali, professionisti, tecnici degli enti, ecc.), è stata presentata l’attività di ricerca realizzata dai GAL nell’ambito dell’Azione 323a/1 del PSL 2007-2013 in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia. Dopo i saluti di rito portati dal sindaco di Arquà Polesine, Claudio Rosa, dal Presidente del GAL Delta Po Francesco Peratello e dal Vice Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Veneto Graziano Azzalin, sono seguite le relazioni degli studiosi dello IUAV di Venezia (Matelda Reho e Francesco Musco), della Regione del Veneto (Rita Boccardo), dello Studio T.E.R.R.A. Consulting di Adria (Andrea Salvagnini e Fabio Susan) e del consulente dei GAL Laura Mosca, che hanno messo in evidenza le peculiarità del grande patrimonio architettonico rurale e paesaggistico del Polesine. La ricerca, che è consultabile sul sito del GALwww.galdeltapo.it alla Sezione Progetti realizzati > LEADER 2007-2013: Progetti locali, ha consentito di costituire una banca dati del patrimonio rurale del territorio, che verrà utilizzata per valorizzarlo adeguatamente attraverso le opportunità di finanziamento che verranno messe a disposizione dai due GAL, in particolare con la Misura 323a Azioni 2, 3 e 4 del PSL (con oltre 2 Milioni di euro contributo che attiveranno circa 4,5 Milioni di euro di investimenti). Le slide di alcune delle relazioni presentate sul sito del GAL nella sezione NEWS.
NEL SITO DEL GAL LA VERSIONE AGGIORNATA DEL PSL 2007-2013
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Polesine Delta Po con deliberazione n. 10 del 12/3/2012, ha approvato la versione aggiornata del Programma di Sviluppo Locale 2007-2013 (PSL), a seguito delle modifiche autorizzate dalla Regione del Veneto, che hanno interessato diverse Misure e Azioni del PSL. La nuova versione del PSL, la n. 6, è consultabile nel sito del GALwww.galdeltapo.it alla Sezione Programma di-Sviluppo Locale 2007-2013.
MODIFICA DEI TERMINI DI REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI FINANZIATI CON IL PRIMO BANDO DELL’AZIONE 331/1 DEL 2010
Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 11 del 12/3/2012, il GAL Polesine Delta Po ha modificato i termini previsti dal 1° bando del 2010 relativo alla Misura/Azione 331/1 del PSL, al paragrafo 4.4, portando il termine di scadenza per realizzare le iniziative da 18 a 24 mesi. Conseguentemente per i beneficiari ammessi con decreto AVEPA n. 142 del 8/10/2010, pubblicato sul BUR n. 82 del 29/10/2010, la scadenza dei termini per la realizzazione delle iniziative passa dal 29/4/2012 al 29/10/2012.
MANZATO PARTE DA ROVIGO PER PRESENTARE IL 7° BANDO GENERALE DEL PSR 2007-2013
E’ partito da Rovigo lo scorso 23 febbraio la serie di incontri tenuti dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione del Veneto per presentare le opportunità di finanziamento offerte dal 7° Bando Generale del PSR 2007-2013. Davanti ad una platea di oltre 300 tra imprenditori agricoli e rappresentanti delle principali associazioni professionali del settore raccolte nella Sala Rigolin del Cen.Ser. di Rovigo, l’Assessore Regionale Franco Manzato e i dirigenti delle strutture regionali responsabili per i diversi Assi e Misure del PSR hanno presentato le novità contenute nei nuovi bandi approvati dalla Regione che metteranno a disposizione del comparto agricolo e rurale Veneto oltre 200 milioni di euro di risorse. Risorse che favoriranno l’ammodernamento delle imprese, l’agroambiente, la diversificazione delle attività in agricoltura. Tra gli interventi, quello sulle le linee generali della Nuova PAC in corso di definizione, e quello del Coordinatore del GAL Stefano Fracasso che ha presentato alla platea i nuovi bandi del PSL 2007-2013 di prossima pubblicazione, in merito ai quali è stato distribuito ai partecipanti del materiale informativo.
“AGRICOLTURA VENETA” LA NUOVA RIVISTA REGIONALE PER L’AGRICOLTURA
Da qualche settimana è in distribuzione la nuova rivista trimestrale d’informazione agricola “Agricoltura Veneta” curata dalla Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Agricoltura, Avepa e le principali strutture regionali, e dedicata ai principali eventi, attività, notizie del settore. Il magazine è stato spedito inizialmente a circa 90.000 imprenditori agricoli della regione (è già consultabile anche la versione on-line sul portale regionale www.piave.veneto.it > link http://www.piave.veneto.it/web/guest), e rientra nelle azioni di comunicazione ed informazione previste dal PSR 2007-2013 (così come il nuovo portale interattivo sull’agricoltura veneta PIAVe www.piave.veneto.it > link http://www.piave.veneto.it/web/guest), per allargare sempre più la condivisione delle informazioni e favorire le decisioni dei singoli sulle opportunità di aiuto comunitario, regionale e nazionale nel comparto agricolo.
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n. 3 del 20 marzo 2012.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Pubblicanti i nuovi bandi del psl 2007-2013
Ad aprile altri sei bandi del psl 2007-2013
Il seminario sul patrimonio rurale architettonico del polesine
Versione aggiornata del psl 2007-2013
Modificati i termini previsti dal 1° bando del 2010 per la misura/azione 331/1 del psl
L’assessore manzato a rovigo per presentare 7° bando generale del psr
La nuova rivista della regione del veneto “agricoltura veneta”