E’ stata convocata per il 12 aprile 2010 alle ore 9,30 l’Assemblea dei Soci del GAL che dovrà provvedere alla sostituzione del Consigliere dimissionario Federico Saccardin in rappresentanza dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po e valutare l’ingresso di nuovi soci che hanno manifestato l’intenzione di aderire al GAL. Inoltre nel corso della riunione, l’Assemblea dei soci, ai sensi delle disposizioni statutarie, dovrà approvare il Bilancio consultivo 2009 e quello preventivo 2010.
Adeguamento dei primi tre bandi del PSL
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha approvato le modifiche dei primi tre bandi, riviste alla luce delle prescrizioni e delle nuove disposizioni regionali. Le modifiche dei bandi, con i quali si è dato avvio all’attuazione del Programma di Sviluppo Locale, riguardano la “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali” (Misura 311 Azione 1), lo “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” (Misura 311, Azione 2) e la Misura 331 Azione 1 “Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione, educazione ambientale e sul territorio”. L’importo complessivo dei bandi è pari a 1.710.000 euro. Ora, il testo dei bandi, predisposti dal GAL, sono stati inviati all’Autorità di Gestione per ottenere il parere di conformità prima della loro pubblicazione, prevista per aprile.
Avviato uno studio sul patrimonio rurale
È stata approvata, dal Consiglio di Amministrazione del GAL, l’iniziativa “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, realizzazione di studi e censimenti” (Misura 323a Azione 1). L’intervento che sarà realizzato direttamente dal GAL, si propone di promuovere una analisi dettagliata di tutto il patrimonio presente nel territorio GAL, attraverso studi e censimenti mirati a determinare gli elementi del territorio, che caratterizzano i beni dell’architettura rurale e del paesaggio del territorio rurale, ai fini dei successivi interventi di recupero, riqualificazione e valorizzazione previsti dalle Azioni 2, 3 e 4 della Misura 323/a. Tutte le informazioni acquisite e catalogate dal GAL saranno quindi utilizzate per migliorare l’efficacia del PSL e messe a disposizione del territorio per supportare altre iniziative di valorizzazione del patrimonio rurale. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.galdeltapo.it, alla sezione Progetti realizzati, > Leader 2007-2013: progetti locali
Convegno “I giovani e le prospettive d’inserimento nel settore primario”
Sabato 6 marzo, si terrà all’Istituto Tecnico Agrario “Munerati” di S. Apollinare con inizio alle ore 9. 30, la conferenza dal titolo “I giovani e le prospettive d’inserimento nel settore primario, PSR 2007-2013”, organizzato dal Collegio Provinciale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati di Rovigo. Ad aprire il convegno, Marilena Moscardin, dirigente scolastica dell’Istituto Munerati. Seguiranno gli interventi di Claudio Bellan, assessore provinciale all’agricoltura, di Andrea Mezzano, presidente Anga di Rovigo, Valentino Bosco, presidente della Coldiretti, di Paolo Franceschetti, presidente della Confederazione italiana agricoltori, di Luigi Zanon di Avepa, di Stefano Fracasso, direttore dei GAL Delta Po e Adige e di Gianfranco Rezzadore, presidente del collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Rovigo. Interverrà, per le conclusioni, Tiziana Virgili, presidente della Provincia di Rovigo.
Podio per un polesano alla mostra fotografica “Diari della Terra”
Daniele Soncin di Porto Tolle, si è aggiudicato i mille euro, riservati al secondo classificato del primo premio internazionale di fotografia “Diari della Terra”, indetto dalla Regione del Veneto per la valorizzazione delle aree e del patrimonio rurale del Veneto e pubblicizzato dai GAL Polesine Delta Po e Adige. Gli iscritti al concorso fotografico “Diari della Terra” della provincia di Rovigo sono stati 27 e circa 150 le opere inviate. La mostra “Diari della Terra”, proprio per il suo obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare il vasto pubblico nei confronti della realtà rurale veneta, proseguirà nel corso di tutto il 2010 toccando in diverse tappe tutto il Veneto: fino al 7 marzo sarà presso la Torre Civica di Mestre, poi dal 27 marzo al 6 aprile sarà il turno del GAL Montagna Vicentina presso la sede della Comunità Montana. Le 30 foto che compongono la mostra saranno esposte in Polesine, in due date distinte: per il territorio del GAL Delta del Po dal 30 luglio al 15 agosto e per il GAL Adige dal 22 ottobre al primo novembre. Le location che ospiteranno “Diari della terra” saranno comunicate sul sito www.galdeltapo.it
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n° 7 del 5 marzo 2010.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Assemblea dei soci
Adeguamento dei primi tre bandi del psl
Avviato uno studio sul patrimonio rurale
Convegno “i giovani e le prospettive d’inserimento nel settore primario”
Podio per un polesano alla mostra fotografica “diari della terra”