Progetto Strategico finanziato nell’ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia- Slovenia 2007-2013, dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dai fondi nazionali.
DESCRIZIONE DELL’INIZIATIVA
Lead partner: Centro Regionale di Sviluppo di Capodistria
Partner: n. 22 Partner (n.11 Partner Italiani – n.11 Partner Sloveni)
Tempi di realizzazione: data di inizio: 10/03/2011 – data di fine: 09/03/2015
Area di intervento: il progetto verrà attuato nel territorio delle regioni dell’Emilia Romagna, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia sul lato italiano e nelle regioni statistiche Obalno-kraška, Goriška in Gorenjska sul lato sloveno.
Costo Totale: 3.514.000,00 euro
Contributo: 3.514.000,00 euro
Descrizione: Lo scopo principale del progetto è quello di sviluppare una rete ciclistica sul territorio transfrontaliero accompagnata e da una rete intermodale. Le attività previste riguardano: l’elaborazione di un progetto per il tracciato ciclistico principale con i collegamenti alle strade locali e le reti intermodali che consentiranno di viaggiare senza interruzioni sa Ravenna a Kranjska Gora. L’elaborazione di uno studio con la proposta per un sistema unitario di identificazione delle piste, la costruzione di singoli tratti mancanti di piste, la preparazione di una banca dati e di un’infrastruttura digitale per il sistema geografico informatico, la realizzazione di un sito web, la preparazione di una guida ciclistica in quattro lingue con una cartina geografica e la promozione del progetto in pubblico.
Per maggiori approfondimenti è possibile consultare la sintesi del progetto o consultare il sito ufficiale www.adriabike.eu.
ATTIVITA’ REALIZZATE E IN CORSO
Gare e selezioni realizzate dal GAL Delta Po
settembre 2011 – Selezione personale
Nell’ambito del progetto strategico di cooperazione INTERBIKE, il Gal Delta Po si avvale del supporto della collaboratrice, dott.ssa Natalì Rosestolato.
- Avviso pubblico per la selezione e l’affidamento di un incarico di lavoro a progetto nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 – Progetto Strategico Interbike
- Graduatoria finale
maggio 2012 – Selezione fornitori
Nell’ambito del progetto strategico di cooperazione INTERBIKE, il Gal Delta Po per la realizzazione delle attività relative ai WP3-WP5 “Messa a sistema degli Itinerari – Sistama GIS” e WP6 “Piano di Comunicazione” si avvale rispettivamente del supporto dell’arch. Giamprimo Bonato e della ditta Inside btb.
Eventi principali del progetto che hanno coinvolto il GAL Delta Po
10/11 maggio 2012: Il GAL Delta Po in Val Pusteria per il Progetto Transfrontaliero “INTERBIKE”
Nell’ambito del progetto “INTER BIKE – Rete ciclistica intermodale tranfrontaliera” alcuni rappresentanti del GAL Polesine Delta del Po hanno partecipato ad uno study-tour “in bicicletta” rivolto ai partner del progetto con lo scopo di acquisire conoscenze e buone prassi per realizzare con “Adriabike” una efficiente rete ciclistica sul territorio transfrontaliero accompagnata da un’infrastruttura e da una rete intermodale. Il tour si è svolto lo scorso 11 maggio lungo la conosciutissima Ciclovia della Drava nel tratto che unisce San Candido a Lienz. Durante la pedalata della lunghezza di ca. 44 km (dal basso grado di difficoltà ed in leggera discesa, protetto per il 90% ed il 10% su strade a basso traffico) i partecipanti hanno potuto immergersi nello spettacolare paesaggio del tratto italiano della Val Pusteria, ricco di stimoli culturali, e nei boschi che fiancheggiano il fiume Drava. Missione del tour: realizzare interviste e visite ad operatori coinvolti nell’area, raccogliere immagini e documentazione informativa a supporto e cogliere spunti per sviluppare al meglio localmente le proprie attività progettuali. L’approccio è stato quindi ideale: percorso ben attrezzato, sicuro e soprattutto dotato di un ottimo sistema treno+bici che costituisce sicuramente un valore aggiunto.
15 settembre 2012: L’evento nazionale “Bicistaffetta” ha fatto tappa nel Delta del Po
Ha preso avvio il 12 settembre 2012 da Tarvisio, in provincia di Udine, la 12° edizione della BiciStaffetta, evento di livello nazionale organizzato dalla FIAB Onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) lungo una rete ciclistica fatta da ben 17 itinerari in tutta Italia, in programma dal 11 al 16 Settembre 2012. All’evento, ha partecipato anche il progetto Inter Bike, progetto strategico finanziato nell’ambito della cooperazione trasfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, per la valorizzazione di una rete ciclabile intermodale sul territorio transfronaliero dell’Alto Adriatico, denominata “Adriabike”, del quale anche il GAL Polesine Delta Po è partner. Il lungo serpentone di cicloturisti, ha percorso tutta la dorsale tra Friuli V.G., Veneto ed Emilia Romagna, dal Tarvisio a Ravenna, attraversando sabato 15 settembre anche il territorio del Polesine, con una tappa a Taglio di Po, presso il museo della bonifica di Cà Vendramin durante la quale è stata organizzata dal GAL Delta Po una conferenza stampa per la presentazione del progetto Inter Bike.
Scarica il programma della manifestazione
La cicloguida “Ciclovia delle Valli. Il Delta del Po in bicicletta”
versione Italiano – Inglese
Versione Sloveno – Tedesco