CONVEGNO DEL GAL: “I CAMMINI RELIGIOSI NEL TURISMO CULTURALE. PROSPETTIVE DI SVILUPPO”, VENERDI’ 13 OTTOBRE 2017
Si è tenuto venerdì 13 ottobre u.s. presso il Comune di Bosaro convegno sul tema de “I Cammini Religiosi nel Turismo culturale. Prospettive di Sviluppo” organizzato dal GAL Delta Po, nell’ambito della manifestazione “I.TA.CA’ Festival del Turismo Responsabile”.
Nel corso dell’incontro molto partecipato, ai saluti introduttivi del Presidente del GAL, Francesco Peratello, del Sindaco del Comune di Bosaro, Daniele Panella e dell’Assessore della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, sono seguiti gli interventi di notevole interesse della Prof.ssa Fiorella Dallari, esperta di sviluppo locale, di itinerari culturali e turistici e collaboratrice UNESCO, di Don Raimondo Sinibaldi, dell’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza, che ha presentato il progetto “Romea Strata” di valorizzazione delle vie di pellegrinaggio (“romee”) del nord-est Italia verso Roma. Infine gli interventi di alcuni GAL impegnati per avviare un progetto di cooperazione interterritoriale con Luciano Correggi, Presidente del Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano, e Stefano Fracasso, direttore del GAL Delta Po.
In tale occasione il GAL Delta Po ha presentato anche la manifestazione pubblica di interesse per la raccolta delle proposte da parte degli operatori locali, pubblici e privati, al fine di selezionare con metodo partecipativo le iniziative da finanziare in via prioritaria nella cooperazione (intervento 19.3.1 del PSL).
Materiali del Convegno:
