Il GAL Delta Po ha dato avvio a tre bandi di finanziamento del Programma di Sviluppo Locale (PSL), nell’ambito dell’Asse Leader del PSR del Veneto, programmazione 2007-2013, che saranno pubblicati sul Bollettino della Regione Veneto del 28/01/2011.
I primi bandi del 2011 del GAL riguardano la “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali” (Misura 311 Azione 1), lo “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” (Misura 311, Azione 2) e la “Creazione e sviluppo di microimprese” (Misura 312, Azione 1).
Le domande per la Misura 311 Azione 1 e Misura 312 Azione 1, dovranno essere presentate ad Avepa, struttura periferica di Rovigo, entro e non oltre il termine di 120 giorni dalla data di pubblicazione sul Bur, mentre per quelle della Misura 311 Azione 2, il termine è di 60 giorni.Complessivamente per questi primi tre bandi del nuovo anno, sono stati messi a bando quasi 1.800.000,00 euro di contributo, che attiveranno nel territorio dei 33 Comuni del GAL Delta Po investimenti e attività per circa 3.500.000,00 euro
Il GAL Delta Po incontra il territorio
Il GAL Delta Po ha programmato due incontri per presentare al pubblico il PSL e, in particolare, per illustrare i contenuti dei bandi relativi alla Misura 311 Azione 1- Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali, Misura 311 Azione 2 – Sviluppo dell’ospitalità agrituristica, Misura 312 Azione 1 – Creazione e sviluppo di microimprese, Misura 323/a – Recupero patrimoni edilizio rurale , Misura 121 – Ammodernamento delle aziende agricole, Misura 123 –Accrescimento valore aggiunto dei prodotti agricoli, Misura 221 Azione 1,2,3 – Primo imboschimento terreni agricoli, e Misura 227 – Investimenti forestali non produttivi.
Nel corso degli incontri, rivolti a tutti gli enti, istituzioni, operatori ed alla popolazione in genere, si illustreranno il contenuto, le modalità di accesso, i requisiti richiesti, le modalità di erogazione del contributo, dei suddetti bandi e più in generale sulle altre azioni del PSL.
Gli appuntamenti si terranno:
– martedì 25 gennaio alle ore 17 presso l’Ostello Amolara di Adria;
– giovedì 27 gennaio alle ore 17 a Ficarolo, presso Villa Schiatti-Giglioli.
Agli incontri, parteciperanno oltre al presidente del GAL Francesco Peratello e al direttore Stefano Fracasso, anche i responsabili di Avepa, struttura a cui andranno presentate le domande di contributo e dell’Università Iuav di Venezia, per i bandi che interessano il recupero del patrimonio rurale (323a).
Bando Misura 311, Azione 1. “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali
Soggetti richiedenti
Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile.
Interventi ammissibili
• Ristrutturazione, adeguamento di fabbricati esistenti, già in uso all’impresa agricola.
. Acquisto di nuove attrezzature e beni durevoli,
• Realizzazione di percorsi didattici,
• Sistemazione delle aree esterne.
Importo complessivo messo a bando:
L’importo complessivo messo a bando è di 429.577,00 Euro.
Contributo:
Investimenti fissi: 50% della spesa ammessa
Altri investimenti: 45% della spesa ammessa
Bando Misura 311, Azione 2. “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica”
Soggetti richiedenti
Imprenditori agricoli ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di intervento:
a. Investimenti strutturali su fabbricati esistenti finalizzati a:
• ospitalità in stanze e/o alloggi e/o agricampeggi;
• adeguamento di locali per attività di presentazione, degustazione e offerta di prodotti;
• attività ricreative, escursionistiche e culturali da parte degli ospiti.
b. Acquisto di attrezzature e dotazioni finalizzati a:
• ospitalità in stanze e/o alloggi e/o agricampeggi;
• adeguamento di locali per attività di presentazione, degustazione e offerta di prodotti;
• attività ricreative, escursionistiche e culturali da parte degli ospiti.
c. Implementazione dei sistemi di qualità certificata.
Importo complessivo messo a bando:
L’importo complessivo messo a bando è di 1.238.805,13 Euro.
Contributo:
Investimenti fissi: 45% della spesa ammessa
Bando Misura 312, Azione 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”
Soggetti richiedenti
Le microimprese esistenti o di nuova costituzione.
Interventi ammissibili.
Sono previste le seguenti tipologie di intervento:
1. Investimenti strutturali
2. Acquisto di attrezzatura
3. Investimenti immateriali, comprese consulenze tecniche
4. Spese di gestione per l’avvio dell’attività.
Importo complessivo messo a bando:
L’importo messo a bando è pari a Euro 125.000,00 euro.
Contributo:
Investimenti fissi: 40% della spesa ammessa
Altri investimenti: 35% della spesa ammessa
Investimenti immateriali: 70% della spesa ammessa
I bandi sono scaricabili nella sezione bandi del sito www.galdeltapo.it
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n° 15 del 20 gennaio 2011.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Bandi 2011
Incontri sul territorio
Misura 311, azione 1
Misura 311, azione 2
Misura 312, azione 1