E’ di prossima pubblica (gennaio 2012) il nuovo bando generale del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Veneto, PSR 2007-2013, che attiverà in particolare per le imprese agricole oltre 200 milioni di finanziamenti, distribuiti su diverse Misure e Azioni degli Assi 1, 2 e 3, finalizzati all’ammodernamento delle imprese, al miglioramento ambientale, alla diversificazione nelle aree rurali. Particolare interesse saranno quelle rivolte ai giovani, che hanno già attivato ben 1000 aziende, e quelle rivolte alla incentivazione per la produzione di energia e biocarburanti da fonti rinnovabili (Mis. 311 azione 3). Le domande di aiuto dovranno essere presentate, come di consueto all’organismo pagatore regionale per l’agricoltura (AVEPA).
PREVISTA PER FEBBRAIO 2012 LA PUBBLICAZIONE DEI PROSSIMI BANDI DEL PSL 2007-2013
Dopo gli incontri informativi realizzati nello scorso mese di novembre sul territorio del Gal Delta Po, è prevista per febbraio 2012 la pubblicazione dei seguenti 13 bandi del PSL 2007-2013:
Misura
|
Azione/i
|
133
|
Attività di informazione e promozione alimentare
|
221
|
Primo imboschimento dei terreni agricoli (Azioni 1, 2, 3)
|
227
|
Investimenti forestali non produttivi
|
311
|
Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali (Azione 1)
|
311
|
Sviluppo dell’ospitalità agrituristica (Azione 2)
|
313
|
Turismo Rurale : punti di accoglienza e informazione (Azione 2)
|
323/a
|
Recupero del patrimonio edilizio rurale (Azioni 2, 3, 4)
|
323/b
|
Piani di gestione e protezione (Azione 2)
|
331
|
Formazione e/o informazione operatori economici aree rurale (Azione 1)
|
Sul sito del Gal www.galdetapo.it , sono disponibili le linee guida relative ai requisiti ed ai contenuti dei prossimi bandi, gli indirizzi di procedurali e tutte le informazioni per la presentazione delle domande ad AVEPA.
PRESENTATI I PRIMI PROGETTI DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE E TRANSNAZIONALE
In questo periodo si stanno presentando alla Regione Veneto e ad AVEPA i quattro progetti di cooperazione interterritoriale e transnazionale che impegneranno il Gal Delta Po nel triennio 2012-2014. In particolare si tratta di un progetto di cooperazione transazionale:
– ECO LEADER NETWORK, progetto di informazione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali, realizzato in collaborazione con il Gal Adige ed il Gal francese Pays d’Arles della regione della Camargue;
e di tre progetti di cooperazione interterritoriale:
– TURISMO RURALE TRA I GRANDI FIUMI per la promozione del turismo rurale nei territori tra l’Adige e il Po, il cui partenariato in fase di definizione prevede la collaborazione con il Gal Adige, il Gal Delta 2000, il Gal Antico Dogado e altri Gal Veneti;
– DESTINAZIONE PARCHI DEL DELTA DEL PO che verrà realizzato in collaborazione con il Gal Delta 2000 e sarà finalizzato alla promozione territoriale del Parco del Delta del Po Veneto ed Emiliano Romagnolo attraverso le produzioni cinematografiche realizzate nel corso degli anni;
– LOCAL ART & FOOD per la valorizzazione e la promozione in Italia e all’estero delle produzioni agroalimentari tipiche e dell’artigianato locale, che verrà realizzato in collaborazione con quattro Gal Pugliesi.
PROGETTO INTERBIKE ITALIA-SLOVENIA
Nell’ambito del progetto strategico di cooperazione INTERBIKE, finalizzato allo sviluppo ed alla promozione di una rete di itinerari cicloturistici fra Italia e Slovenia, il Gal Delta Po si avvarrà del supporto di una nuova collaboratrice nella persona della dott.ssa Natalì Rosestolato. Il progetto, che vede coinvolto come partner locale anche la Provincia di Rovigo, in particolare svilupperà il sistema del turismo lento attraverso la connessione dei diversi sistemi di mobilità e la loro intermodalità: bici/treno; bici/fluviale; ecc. L’iniziativa, che coinvolge ben 25 partner distribuiti tra le quattro regioni dell’area di cooperazione (Slovenia, Friuli V.G., Veneto ed Emilia R.), sta per essere avviata in questo periodo e si concluderà nel 2015. Per maggiori informazioni rivolgersi agli uffici del Gal.
FESTIVITA’ E CHIUSURA UFFICI
In occasione delle prossime festività gli uffici del Gal resteranno chiusi nella prima settimana di gennaio dal 2 al 5, per riaprire lunedì 9. I migliori auguri di un buon Natale e di un felice e sereno Anno Nuovo.
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n. 23 del 22 Dicembre 2011.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Il nuovo bando generale veneto del psr 2007-2013
A febbraio 2012 i prossimi bandi del psl 2007-2013
I progetti di cooperazione del gal delta po
Progetto interbike italia-slovenia
Festività natalizie 2011