A gennaio 2011 è prevista la pubblicazione dei bandi relativi alla Misura 311 Azione 1 “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali” e Azione 2 “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” e alla Misura 312 Azione 1 “Creazione e sviluppo di microimprese”, per un importo complessivo pari a circa 1 milione 800 mila Euro. I testi dei bandi sono già consultabili sul sito www.galdeltapo.it, alla sezione bandi, in attesa della pubblicazione sul BUR della Regione del Veneto prevista per gennaio 2011. Le domande di finanziamento dovranno poi essere presentate ad AVEPA entro il termine di 60 giorni, per la Misura 311 azione ,2 e di 120 giorni per le misure 311 azione 1 e 312 azione 1.
Tutte le iniziative avviate nel 2010
Nel corso del 2010, sono state finanziate una ventina di imprese che realizzeranno iniziative che interessano in particolare gli impianti fotovoltaici (Incentivazione della produzione di energia e biocarburanti da fonti rinnovabili, Misura 311/3) e gli agriturismi (Sviluppo dell’ospitabilità agrituristica, Misura 311/2). Inoltre sono stati finanziati 8 progetti di formazione/informazione a favore degli operatori economici, Misura 331/1. Complessivamente nel primo anno concreto di attività il GAL ha concesso più di 1 milione di euro di contributo Leader, attivando iniziative per circa 2 milioni 500 mila euro. E’ possibile visionare il dettaglio delle iniziative avviate nel sito del GAL, www.galdeltapo.it, alla sezione “progetti realizzati”.
Il Consiglio di Amministrazione del GAL avvia altri bandi per l’agricoltura e l’ambiente
Nel corso del Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po, di giovedì 16 dicembre, sono stati approvati altri sei bandi del Programma di Sviluppo Locale (Asse 4 Leader del PSR del Veneto). In particolare, i bandi riguardano “Ammodernamento delle aziende agricole con investimenti aziendali” (Mis. 121), “Investimenti per le imprese che fanno la trasformazione e commercializzazione dei prodotti, come per esempio le cooperative” (Mis. 123), “Primo imboschimento dei terreni agricoli, con il finanziamento dell’impianto di boschi permanenti, fustaie a ciclo medio-lungo, impianti a ciclo breve” (Mis. 221, Az. 1, 2 e 3), e “Miglioramenti paesaggistico ambientali” (Mis. 227, Az.1). Complessivamente saranno messi a disposizione 1 milione 350 mila euro di contributo pubblico. I bandi approvati dal Consiglio di Amministrazione, una volta ottenuto il parere di conformità da parte della Regione Veneto, saranno pubblicati sul BUR a partire da febbraio 2011.
Avviata l’iniziativa per la qualificazione degli itinerari e dei percorsi rurali delle terre dei grandi fiumi
Il Consiglio di Amministrazione del GAL ha approvato l’attivazione dell’intervento a gestione diretta “Qualificazione degli itinerari e dei percorsi rurali nelle terre dei grandi fiumi” nell’ambito della Misura 313 “Incentivazione delle attività turistiche” Azione 1 “Itinerari e certificazioni”. Con questo progetto si prevede di incentivare e promuovere l’offerta e le attività turistiche nelle aree rurali attraverso l’individuazione di itinerari rurali, attuando un diretto coinvolgimento delle aziende agricole (agriturismi, fattorie didattiche, fattorie vendita diretta, fattorie sociali, ecc.), nonché degli operatori dei settori integrati nel sistema rurale (turismo, artigianato, servizi, ecc). In particolare verrà favorito soprattutto il collegamento dei percorsi rurali con le principali vie di mobilità lenta esistenti o in fase di progettazione (sinistra Po, destra Adige, Collettore Padano, ecc.,), con l’obiettivo di creare un sistema di itinerari e percorsi rurali in stretto collegamento con le produzioni agroalimentari e le fattorie (agriturismo, punti vendita diretta, fattorie didattiche, ecc.) e in generale con le iniziative attivate con le altre Misure del PSL. Per ulteriori informazioni www.galdeltapo.it, sezione bandi
Tutela e Riqualificazione del Patrimonio Rurale
Prosegue lo studio-ricerca avviato dal GAL per monitorare nel territorio le tipologie edilizie rurali meritevoli di essere oggetto di recupero. Tale attività, svolta in collaborazione con l’Università di Venezia, Facoltà di Architettura IUAV, consentirà di definire i parametri di priorità che verranno adottati nei successivi bandi. L’intervento, a gestione diretta dei Gal “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, promuove un’analisi dettagliata di tutto il patrimonio presente nel territorio, per realizzare delle azioni mirate di valorizzazione e sviluppo, di reale sostegno alle attività economiche e sociali del territorio. Nei primi mesi del nuovo anno il GAL organizzerà a tal proposito, degli incontri specifici rivolti ad enti ed associazioni del territorio, nonché degli incontri pubblici. Per ulteriori informazioni www.galdeltapo.it, sezione bandi
Festività natalizie e chiusura uffici
In occasione delle prossime festività gli uffici del GAL rimarranno chiusi venerdì 24 dicembre 2010 e da venerdì 31 dicembre 2010 a venerdì 7 gennaio 2011. Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri di Buon Natale e di un Felice e Sereno Anno Nuovo.
InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n° 14 del 16 dicembre 2010.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Nuovi bandi
Iniziative 2010
Altri bandi
Misura 313, azione 1
Misiua 323a, azione 1
Chiusura uffici