Il 18 dicembre u.s. il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha dato l’avvio all’attuazione del Piano di Sviluppo Locale con l’approvazione dei primi tre bandi del Programma di Sviluppo Locale (Asse 4 Leader del PSR del Veneto). In particolare, i bandi riguardano “Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali” (Misura 311 Asse 1), “Sviluppo dell’ospitalità agrituristica” (Misura 311 Asse 2) e la Misura 331 Asse 1 “Interventi a carattere collettivo di formazione/informazione, educazione ambientale e sul territorio”. I bandi approvati dal consiglio di amministrazione, una volta ottenuto il parere di conformità da parte della Regione Veneto, saranno resi pubblici presumibilmente nel mese di febbraio.
Mostra “Diari della Terra”
Venerdì 8 gennaio 2010 alle ore 11, presso Palazzo Correr, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica Campo a Venezia, si terrà l’inaugurazione della Mostra “Diari della Terra”, prima edizione del Premio internazionale di fotografia ideato per valorizzare il mondo rurale veneto e promuovere il Programma di Sviluppo Rurale. Nel corso dell’evento è prevista la premiazione delle tre opere vincitrici e delle menzioni d’onore; gli iscritti al concorso fotografico “Diari della Terra” della provincia di Rovigo sono stati 27 e circa 150 le opere inviate. La mostra resterà aperta fino al 24 gennaio. Le trenta opere finaliste saranno esposte a Venezia dall’8 al 24 gennaio 2010, presso Palazzo Correr ma la data veneziana non sarà l’unica occasione per i cittadini del Veneto per apprezzare dal vivo le opere vincitrici; la mostra “Diari della Terra” concederà il bis già a partire dal mese successivo: dal 20 febbraio al 7 marzo 2010, infatti, è in programma una nuova esposizione a Mestre presso la Torre Civica di Piazza Ferretto. Nel corso del 2010 la mostra toccherà anche il Polesine.
Gli scozzesi del GAL Argyll and the Islands Leader in Polesine nell’ambito della cooperazione transazionale.
Una rappresentanza scozzese del GAL Argyll and the Islands Leader è stata in Polesine, nell’ambito della cooperazione transazionale, in un progetto dove il GAL Polesine Delta del Po è capofila. Con il GAL scozzese, il GAL Polesine Delta Po, ha già collaborato negli anni 2006, 2007 e 2008, quando diversi studenti polesani sono stati coinvolti in attività di educazione ambientale. Nella due giorni polesana, Sheila Mclean direttore del GAL Argyll and the Islands Leader, accompagnata da altri tre collaboratori del progetto, sono stati impegnati assieme ai partner italiani del GAL Polesine Adige, Antico Dogado e GardaValsabbia, per discutere ed articolare l’idea progetto di cooperazione: a far gli onori di casa, i presidenti del GAL Polesine Delta Po e Adige, Francesco Peratello e Alberto Faccioli, con il direttore Stefano Fracasso.
Festività natalizie e chiusura uffici
In occasione delle prossime festività natalizie gli uffici del GAL rimarranno chiusi nei giorni 24, 31 dicembre 2009, 4 e 5 gennaio 2010. La normale attività riprenderà giovedì 7 gennaio 2010.
Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri di Buon Natale e di un Felice e Sereno Anno Nuovo.

InformaGALDeltaPo – InformaGAL Delta Po n° 6 del 22 dicembre 2009.
Bollettino a circolazione interna
Gruppo di Azione Locale (GAL) Polesine Delta Po
Presidente: Francesco Peratello
Direttore: Stefano Fracasso
InformaGALDeltaPo PSL – Asse 4 LEADER – PSR 2007-2013 Reg. CE n. 1698/2005 – FEASR
IN QUESTO NUMERO:
Consiglio di amministrazione del gal del 18 dicembre 2009
Mostra “diari della terra”
Gli scozzesi del gal argyll and the islands leader in polesine nell’ambito della cooperazione transazionale.
Festività natalizie e chiusura uffici
Cogliamo l’occasione per fare i migliori auguri di buon natale e di un felice e sereno anno nuovo.