DAL PSL 2014-2020 ALLA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027: le attività svolte nel 2022 e programmate per il 2023
Le prossime attività: pianificazione delle principali fasi che porteranno alla definizione della SSL 2023/2027. (in costruzione)
Attività realizzate
Incontri con i Soci del GAL (gen-feb 2023)
Sono stati realizzati 4 incontri ristretti riservati ai Soci del GAL: “Dall’autovalutazione del PSL 2014-2020, verso la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 (SSL)”, al fine di definire le tematiche di sviluppo della nuova SSL. Stienta (18 gen); Porto Viro (31 gen); Rovigo (3 feb); Pontecchio Pol. (6 feb).
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.

Prime indicazione della consultazione della comunità (dic 2022)
Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (13/12/2022), sono stati presentati i primi risultati della “Consultazione della Comunità Locale: verso la SSL 2023-2027 – Dall’Autovalutazione del PSL 2014-2020 alla strategia di sviluppo locale 2023-2027”.
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.
Consultazione della comunità locale (ottobre 2022)
Partendo dalla valutazione del soddisfacimento dei fabbisogni del PSL 2014-2020, la comunità locale è chiamata a dare le prime indicazioni al fine di definire i nuovi fabbisogni della strategia di sviluppo locale 2023/2027.
Maggiori approfondimenti al seguente link
PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ONLINE
Consultazione dei partner del GAL (marzo-aprile 2022)
Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (20/04/2022), sono state presentate le prime fasi del percorso di progettazione partecipata che porterà alla definizione della futura strategia di sviluppo locale per il periodo 2023-2027.
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.