Pubblicato:
10 Ottobre 2017

Convegno del GAL: “I cammini religiosi nel turismo culturale. Prospettive di sviluppo” – Venerdì 13 ottobre 2017, Bosaro

convegno 13 ottobreVenerdì 13 ottobre 2017, dalle ore 15.30 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Bosaro, si terrà un convegno sul tema de “I Cammini Religiosi nel Turismo culturale. Prospettive di Sviluppo” organizzato dal GAL Delta Po, nell’ambito della manifestazione “I.TA.CA’ Festival del Turismo Responsabile” che si terrà nel Polesine dal 13 al 15 ottobre 2017.  

Interverranno, tra gli altri, la Prof.ssa Fiorella Dallari esperta di sviluppo locale, di itinerari culturali e turistici e che collabora con UNESCO, diversi Istituti europei e con alcuni itinerari riconosciuti dal Consiglio d’Europa (tra cui l’Associazione Europea delle Vie Francigene) e Don Raimondo Sinibaldi che con l’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza sta sviluppando il progetto Romea Strata, di valorizzazione delle vie di pellegrinaggio (“romee”) del nord-est Italia verso Roma.

Scopo dell’incontro è di informare la comunità locale in merito alle prospettive di sviluppo del turismo culturale e sulle iniziative di cooperazione che saranno sviluppate dal GAL nei prossimi anni.

A tal proposito sarà presentata la manifestazione di pubblico interesse, necessaria per la raccolta delle proposte degli operatori locali, pubblici e privati, al fine di selezionare con metodo partecipativo le iniziative da finanziare in via prioritaria nella cooperazione, intervento 19.3.1 del PSL.

Al termine del convegno, a partire dalle ore 18.00, seguirà il “Cammino nel silenzio”, una camminata lungo un tratto del Cammino di Sant’Antonio, fra i comuni di Bosaro, Guarda Veneta e Pontecchio Polesine, organizzata dal Comune di Bosaro, Pro Loco di Bosaro, con la partecipazione dalle Associazioni locali.