
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, presentato dalla Regione Veneto alla Commissione europea nel 2014 e di cui è in corso l’iter negoziale che porterà alla sua approvazione nei prossimi mesi, prevede l’attivazione dei Programmi di Sviluppo Locale dei GAL attraverso la Misura 19.
Ricordiamo che venerdì 27 febbraio 2015 scadranno i termini ultimi per l’esecuzione degli interventi per la Misura 313 Azioni 1 e 4 e per la Misura 323a Azioni 2, 3 e 4 del PSL del GAL Polesine Delta Po, che erano stati recentemente oggetto di proroga, rispetto alla precedente scadenza del 31/12/2014.
Relativamente ai progetti di Cooperazione (Misura 421 Azioni 1 e 2), i termini per la realizzazione degli interventi attivati scadono il 30 aprile 2015.
Ricordiamo infine che, in caso di un leggero ritardo rispetto ai termini previsti, l'iniziativa potrà essere uguamente finanziata con l'applicazione di una penale, mentre restano invariati i termini previsti per gli interventi in ritardo per le cause di forza maggiore.
È stata convocata per mercoledì 25 febbraio p.v. alle ore 9,00 presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Rovigo, l’Assemblea dei Soci del GAL Polesine Delta del Po.
All’ordine del giorno è previsto in particolare l'avvio per percorso di preparazione del Programma di Svuluppo Locale 2014-2020 del GAL Delta Po, che dovrà essere presentato alla Regione per la sua approvazione entro il corrente anno. Per l'operatività concreta del nuovo PSL bisognerà poi attendere il 2016.
Tra gli altri punti all'odg è prevista l'ammissione di nuovi soci al partenariato pubblico-privato del GAL. Si ricorda infatti che aderendo al GAL si potrà dare un fattivo contributo alla "costruzione" del nuovo PSL 2014-2020 che finanzierà i progetti di sviluppo locale fino al 2020.
In occasione delle festività natalizie, gli uffici del Gal rimarranno chiusi mercoledì 24 dicembre e dal 31 dicembre al 5 gennaio 2015. Riapriranno regolarmente da mercoledì 7 gennaio.
Con l’occasione il Presidente, i Consiglieri e il personale del GAL augurano a tutti Buon Natale e un felice anno nuovo.
In attesa dell’approvazione del Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2014-2020 (PSR), prevista per i primi mesi del 2015 e del successivo bando di selezione dei PSL dei GAL, dopo l’incontro del 3 dicembre u.s. proseguono le riunioni per impostare la programmazione del Programma di Sviluppo Locale (PSL) 2014-2020.
Il prossimo incontro riservato ai soci del GAL Delta Po si terrà lunedì 12 gennaio 2015, alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Rovigo, in piazza G. Garibaldi.
Nel corso dell’incontro, in particolare, si analizzeranno gli ambiti di interesse del GAL su cui focalizzare la strategia di sviluppo locale e le misure del prossimo PSL.
La Giunta Regionale del Veneto, nello spirito della nuova legge sullo sviluppo e sostenibilità del turismo veneto, con propria deliberazione n. 2273 del 27/11/2014, ha riconosciuto tra le Organizzazioni di Gestione della Destinazione turistica (OGD, cioè forme organizzative responsabili del coordinamento del management e del marketing della destinazione ai fini della governance turistica del territorio) l'Organizzazione "Po e il suo Delta".
Tale OGD, promossa e coordinata dall'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si è costituita nella forma di protocollo d'intesa sottoscritto da attori pubblici e privati operanti nel territorio di competenza (comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Corbola, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina e Taglio di Po) e tra la componente pubblica dei soggetti sottoscrittoriannovera anche il GAL Polesine Delta del Po.