Pubblicato:
21 Dicembre 2015

PERCORSO PARTECIPATO VERSO IL PSL 2014-2020: Proposta di Strategia di Sviluppo Locale

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E PROPOSTA DI STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE

Il GAL Polesine Delta Po propone e manifesta l’interesse per l’adesione al bando regionale per la selezione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo ai sensi della Misura 19 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per il Veneto.

A tale scopo, viene presentata la relativa Proposta di strategia di sviluppo locale, sulla base di quanto previsto dal bando regionale approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1214 del 15/09/2015 e successive modifiche e integrazioni di cui alla DGR n. 1793 del 09/12/2015, al quale fanno riferimento le informazioni e le proposte descritte.

LA PROPOSTA DI STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE prevede una strategia per il “turismo sostenibile, la diversificazione e la filiera agricola/valorizzazione prodotti” nella terra dei grandi fiumi, il Po e il suo Delta: tra paesaggi, prodotti “tipici” e itinerari di terra e d’acqua

La Strategia si pone come obiettivi generali la qualificazione dei percorsi rurali per la fruizione del paesaggio e dei prodotti locali della pianura interna e costiera (Po e suo delta) sviluppando una rete di itinerari e di operatori, attraverso i paesaggi agricoli della bonifica percorsi da vie d’acqua, lagune e valli, per un modo attivo di vivere l’identità rurale.

Gli ambiti di interesse scelti dal partenariato sono:

  • Turismo sostenibile
  • Diversificazione economica e sociale nelle aree rurali
  • Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agro-alimentari, artigianali e manifatturieri)

Le parole chiave sono: territorio, turismo, prodotti, identità

La Proposta è una “sintesi” di quanto emerso in seguito all’attività di consultazione, animazione e coinvolgimento della comunità, svolta nel corso del 2015 al fine della definizione della strategia di sviluppo locale LEADER- SLTP Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo e quindi della “progettazione” partecipata del Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 (PSL), che sarà presentato nella versione finale entro il 23 marzo 2016. Rappresenta quindi una base per la discussione e la successiva definizione della strategia finale. 

È possibile far pervenire le proprie osservazioni alla Proposta di Strategia di sviluppo locale inviando una  mail all’indirizzo psl.leader@galdeltapo.it entro il 31/01/2016.

Consulta e scarica la PROPOSTA DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL DELTA PO