Beneficiario
GAL Polesine Delta del Po
Partner
Italiani: GAL Polesine Delta del Po, GAL Delta 2000, Parco del Delta del Po Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Camera di Commercio Italo-Bosniaca, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale del Gargano e Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Stranieri: Parco Nazionale di Butrinti (Albania), Municipalità di Dubrovnik (Croazia), Parco Nazionale Kozara, Parco Nazionale Hutovo Blato (Bosnia), Municipalità di Cacak (Serbia).
Area di intervento
9 Comuni del Delta del Po
Descrizione e obiettivi dell’intervento
Il GAL Polesine Delta del Po, nell’ambito del Programma di Prossimità Adriatico INTERREG IIIA – Transfrontaliero Adriatico, ha partecipato al progetto NAP – “A Network of Adriatic Parks”. Il progetto “A Network of Adriatic Parks”, ha avuto come obiettivo la promozione, valorizzazione e conservazione delle risorse naturali delle aree Parco e delle oasi naturalistiche Adriatiche tramite la realizzazione e la messa in rete dei servizi proposti, con l’utilizzo di strumentazioni informatiche. Si è lavorato con il fine di offrire ai flussi eco-turistici informazioni attualmente difficili da ottenere, con la strutturazione della rete dei Centri Visita e degli operatori locali. Il progetto ha inoltre favorito il dialogo transnazionale di carattere scientifico, culturale, educativo e imprenditoriale; il trasferimento di buone prassi, la condivisione di metodologie, nonché la promozione e commercializzazione congiunta e reciproca delle destinazioni e dei pacchetti turistici.
Attività realizzate
Costo totale
62.069,20 Euro
Contributo
52.758,82 Euro
Tempi di realizzazione
Marzo 2007 – Luglio 2008