L’ obiettivo principale del progetto “Greenways Product” è quello di stimolare la creazione di un nuovo prodotto turistico “Vie Verdi d’Europa”, con lo scopo di contribuire a creare , promuovere e commercializzare l’offerta turistica delle Greenways europee . L’ obiettivo finale è quello di gettare le basi per riuscire a passare da “risorsa turismo” a “prodotto turistico” attraverso la creazione di pacchetti turistici integrati basati su questi percorsi. A questo scopo il progetto prevede azioni guidate di collaborazione pubblico-privato e l’integrazione di micro e piccole imprese locali .
Si prevede lo svolgimento di diverse attività, come laboratori di scambio di esperienza, guide inerenti a “best practices”, studi, incontri tra imprese locali e dirigenti pubblici e la progettazione di diversi pacchetti turistici, oltre a fam/press trips, varie attività promozionali e conferenze. Il primo workshop si è tenuto l’8 maggio a Olvera (Cadice , Spagna). Tutte queste attività saranno fortemente promosso via Internet, ad esempio tramite i social network.
Il progetto ha un budget totale di € 280.000 ed è il 75 % co- finanziato dal Programma Quadro per la Competitività e l’innovazione (CIP) dell’Unione europea. Un partenariato composto da 14 partner di 6 paesi europei, e coordinato dalla Fondazione delle Ferrovie Spagnole. La durata del progetto è di 18 mesi ( aprile 2013 – settembre 2014 ).
Il GAL Delta Po, nell’ambito di questo progetto, prevede di organizzare un fam/press trip e un workshop sull’intermodalità ed il turismo lento, in collaborazione con la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB), anch’essa partner del progetto.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito dell’Associazione Europea delle Vie Verdi