Pubblicato:
17 Maggio 2013

Attivata con i Comuni un’iniziativa a regia GAL per la valorizzazione degli itinerari di turismo rurale

Dopo avere ottenuto il parere di conformità della Regione del Veneto è stato recentemente  pubblicato nell’Albo dell’Amministrazione Provinciale di Rovigo, il progetto che coinvolge 12 Comuni beneficiari dell’intervento “Qualificazione dei percorsi rurali nelle terre dei grandi fiumi” relativo alla Misura 313 “Incentivazione delle attività turistiche” Azione 1 Itinerari e certificazione”.
L’iniziativa, attivata tramite la procedura a Regia GAL, è finalizzata a favorire la fruizione ed a potenziare la rete degli itinerari di mobilità lenta  collegati in particolare al fiume Po (Sinistra Po e Parco del Delta del Po) ed al Canalbianco, ossia ai due itinerari principali della Rete Escursionistica Veneta (REV) presenti nel territorio del GAL.
Un’azione che punta a rendere più fruibili le risorse paesaggistiche, architettoniche, culturali e di tradizione , che sarà realizzata in sinergia anche con alcune iniziative di cooperazione già attivate dal GAL (Progetto SlowTourism, TurRivers, InterBike, ecc.) per la valorizzazione degli itinerari di turismo “slow” e del cicloturismo in Polesine.
I Comuni che beneficeranno dell’intervento sono : Trecenta, Bergantino, Bagnolo di Po, Salara, Pincara, Frassinelle Polesine, Canaro, Polesella, Villanova Marchesana, Adria, Porto Tolle, ed Ariano Polesine.
La domanda di aiuto dovrà essere presentata dai Comuni interessati ad AVEPA  entro il 25/2/2013 con allegato il progetto dell’intervento.  Per ogni informazioni è possibile consultare le pagine del sito del GAL www.galdeltapo.it alla sezione “Progetti realizzati” > “Leader 2007-2013: Progetti locali”, oppure rivolgersi agli uffici del GAL Polesine Delta Po siti in Via Fraccon, 17 (sede operativa) – 45100 Rovigo, Tel. 0425 – 460322 – Fax 0425 – 460356, e-mail: deltapo@galdeltapo.it.

 

PROSSIMA APERTURA DEI NUOVI BANDI PER LO SVILUPPO DI MICROIMPRESE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO RURALE

Sono di prossima pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale del Veneto (BURV) altri quattro  Bandi del PSL 2007-2013 relativi alle opportunità di finanziamento che il GAL Polesine Delta Po mette a disposizione del proprio territorio di operatività (33 Comuni).
I contributi sono relativi alla nascita di nuove microimprese o per lo sviluppo di quelle esistenti (312/1) al miglioramento dei servizi legati alla realizzazione di pacchetti turistici per la promozione dell’offerta agrituristica ed enogastronomica locale (313/3) e al potenziamento di servizi ed attività relativi all’informazione e la promo-commercializzazione dell’offerta turistica rurale locale (313/4 e 313/5).  Un’anticipazione dei Bandi è già disponibile sul sito del GAL Delta Po www.galdeltapo.it