STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027: le attività preparatorie svolte nel 2022 e realizzate nel 2023
La Giunta regionale del Veneto, con DGR n. 294 del 21 marzo 2023, ha approvato il bando LEADER per l’attuazione dello sviluppo locale riservato ai GAL, nell’ambito del CSR 2023-2027 del Veneto.
A seguito della pubblicazione sul BUR, il GAL Polesine Delta Po ha avviato un percorso di informazione, sensibilizzazione e di consultazione della comunità locale per la progettazione partecipata del PSL 2023-2027.
CRONOPROGRAMMA INDICATIVO DELLE ATTIVITÀ
Presentato alla Regione del Veneto e ad Avepa il PSL 2023-2027 del GAL Polesine Delta Po
Giovedì 10 agosto u.s. è stato presentato alla Regione del Veneto e ad Avepa il PSL 2023-2027 del GAL Polesine Delta Po, approvato dal Consiglio di Amministrazione del GAL nella seduta di lunedì 7 agosto u.s. con deliberazione n. 37.
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po approva il PSL 2023-2027
Nella seduta del 7 agosto u.s., con deliberazione n. 37, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Programma di Sviluppo Locale 2023-2027 del GAL Delta Po. Con l’approvazione del PSL si è quindi conclusa la fase di preparazione della strategia di sviluppo LEADER realizzata con il contributo della comunità locale, attraverso un intenso processo partecipato che a partire da gennaio 2023 ha coinvolto centinaia di soggetti, operatori privati, amministratori pubblici, rappresentanti di associazioni, e in definitiva la cittadinanza.
Assemblea dei Soci del GAL Delta Po – 20 luglio 2023, Pontecchio Polesine
Nel corso dell’Assemblea dei Soci del GAL, tenutasi a Pontecchio Polesine giovedì 20 luglio u.s., il partenariato pubblico-privato del GAL ha condiviso le principali scelte strategiche che saranno previste nel PSL, confermando quelle sinteticamente presentate a giugno con la Proposta di SSL. Consulta il Materiale Presentato durante l’incontro
Incontro pubblico di presentazione della Proposta di Strategia di sviluppo locale – 28 giugno 2023, Pontecchio Polesine
Si è tenuto mercoledì 28 giugno alle ore 10,30 a Pontecchio Polesine, presso la sede del GAL, l’incontro pubblico di presentazione della Proposta di Strategia di sviluppo locale.
Incontro del partenariato e Assemblea dei Soci del GAL (13 GIUGNO 2023)
Durante l’incontro dei Soci del GAL Delta Po di martedì 13 giugno 2023 a Pontecchio Polesine sono stati definiti i fabbisogni, il tema prioritario e unico della SSL 2023-2027, obiettivi e interventi ritenuti prioritari per il futuro piano di azione del PSL e prime ipotesi di cooperazione con altri GAL.
Sono state altresì fornite le prime indicazioni sui criteri di selezione e priorità da utilizzare per i bandi del PSL 2023-2027, le prime indicazioni sui codici ATECO per gli interventi specifici ISL02 e ISL03 e le prossime attività in programma.
Al termine dell’incontro si è svolta l’Assemblea dei Soci.
Consulta il materiale presentato
Riunione dei Soci del GAL – 22 maggio 2023, Sala Civica – Pontecchio Polesine
Si è svolta lunedì 22 maggio a Pontecchio Polesine l’incontro del partenariato del GAL (Soci). Durante l’incontro sono stati presentati e definiti i fabbisogni ed il tema/i prioritario/i della SSL 2023-2027, gli obiettivi locali e gli interventi ritenuti prioritari per il futuro piano di azione del PSL, e le prime ipotesi di progetti di comunità locali e di cooperazione con altri GAL. Consulta il materiale presentato
Incontro pubblico – 17 maggio 2023, sala Polivalente “P. Rovigatti”- Stienta.
La strategia di sviluppo locale 2023-2027 del GAL Delta Po PER UN TERRITORIO PIÙ VIVIBILE”
Si è tenuto a Stienta, nella giornata di mercoledì 17 maggio, il secondo incontro pubblico finalizzato alla raccolta di indicazioni e proposte sui fabbisogni del territorio e sul ruolo della comunità per valorizzare le risorse paesaggistiche, storico-culturali ed imprenditoriali locali.
Materiale dell’incontro:
Incontro pubblico – 15 maggio 2023, Centro Visitatori dell’Ente Parco Delta del Po- Porto Viro. “
La strategia di sviluppo locale 2023-2027 del GAL Delta Po PER UN TERRITORIO PIÙ VIVIBILE”
Si è svolto lunedì 15 maggio u.s. l’incontro pubblico organizzato dal partenariato del GAL Delta Po per informare la comunità locale sulle nuove opportunità di contributi e investimenti a favore degli operatori, per raccogliere indicazioni e proposte e condividere le scelte che saranno definite nel nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-2027. L’incontro è stato un momento di approfondimento e di confronto sul ruolo della comunità per valorizzare le risorse paesaggistiche, storico-culturali ed imprenditoriali del territorio.
Materiale dell’incontro:
Incontro con le Associazioni produttive del Polesine
Lunedì 8 maggio u.s. il GAL, in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia Rovigo, ha organizzato un incontro rivolto alle Associazioni produttive che rappresentano le imprese attive sul territorio, al fine di informare, confrontarsi e raccogliere indicazioni utili per preparare il PSL 2023-2027. Materiale presentato
Il GAL definisce il cronoprogramma delle attività preparatorie del PSL 2023-2027 – 20 aprile 2023
Con deliberazione n. 14 del 20/04/2023, il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha approvato il cronoprogramma indicativo delle principali attività preparatorie della SSL 2023-2027, che saranno svolte fino ad agosto per la presentazione del PSL 2023-2027.
Incontro del GAL con i giovani di Confagricoltura ANGA Rovigo – 15 aprile 2023
Durante l’incontro, tenutosi a Ca’ Vendramin di Taglio di Po, è stato presentato il percorso verso il PSL 2023-2027, ed è stata l’occasione per raccogliere spunti e osservazioni per la futura Strategia di Sviluppo Locale.
Incontro del partenariato del GAL – 5 aprile 2023
Nel corso dell’incontro operativo sono stati presentati il cronoprogramma delle attività previste per la progettazione partecipata del PSL, le principali indicazioni sulle condizioni di ammissibilità, obblighi, vincoli, per la definizione della strategia e del piano di azione del PSL 2023-2027, sulla base di quanto previsto dal bando LEADER del CSR del Veneto (DGR n. 293/2023).
Sono state altresì condivise le prime indicazioni in merito all’analisi di contesto del territorio (esigenze e potenzialità) ed analisi SWOT, al fine di definire i principali fabbisogni collegati al tema o agli ambiti tematici della strategia.
ATTIVITÀ REALIZZATE, prima della pubblicazione del bando LEADER 2023-2027
Incontri con i Soci del GAL (gen-feb 2023)
Sono stati realizzati 4 incontri ristretti riservati ai Soci del GAL: “Dall’autovalutazione del PSL 2014-2020, verso la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 (SSL)”, al fine di definire le tematiche di sviluppo della nuova SSL. Stienta (18 gen); Porto Viro (31 gen); Rovigo (3 feb); Pontecchio Pol. (6 feb).
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.
Prime indicazione della consultazione della comunità (dic 2022)
Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (13/12/2022), sono stati presentati i primi risultati della “Consultazione della Comunità Locale: verso la SSL 2023-2027 – Dall’Autovalutazione del PSL 2014-2020 alla strategia di sviluppo locale 2023-2027”.
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.
Consultazione della comunità locale (ottobre 2022)
Partendo dalla valutazione del soddisfacimento dei fabbisogni del PSL 2014-2020, la comunità locale è chiamata a dare le prime indicazioni al fine di definire i nuovi fabbisogni della strategia di sviluppo locale 2023/2027.
Maggiori approfondimenti al seguente link
PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ONLINE
Consultazione dei partner del GAL (marzo-aprile 2022)
Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (20/04/2022), sono state presentate le prime fasi del percorso di progettazione partecipata che porterà alla definizione della futura strategia di sviluppo locale per il periodo 2023-2027.
Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.