Home

logo-psr-veneto

logo-avepa

TURISMO RURALE TRA I GRANDI FIUMI – PROMOZIONE DEL TURIMO RURALE NEI TERRITORI DI PIANURA, ATTRAVERSATI DAI GRANDI FIUMI

 

Visita il sito del Progetto TUR RIVERS al seguente link: potrai scaricare la guida "Paesaggi lungo i grandi fiumi. Itinerari in bici e in barca".

 

Acronimo del progetto

TUR RIVERS

Tipologia

Interterritoriale

Obiettivi

Valorizzazione del turismo rurale nei territori di pianura attraversati dai grandi fiumi

GAL partner

Polesine Delta del Po, Polesine Adige (capofila), Antico Dogado, Bassa Padovana, Delta 2000, Patavino, Pianura Veronese

Soggetti attuatori locali

GAL Delta Po, Comuni di Castelmassa, Stienta e Trecenta, Ente di Formazione

Azioni principali

Le principali attività previste sono:

  • realizzazione di uno studio/piano di marketing dell’area
  • informazione e/o formazione degli operatori locali
  • interventi di qualificazione di itinerari rurali esistenti di collegamento tra i diversi territori coinvolti nei Comuni di Castelmassa, Stienta e Trecenta
  • realizzazione di una guida/road map/pagine web/video, sul turismo rurale dell’area, con riferimento ai sistemi di mobilità lenta
  • eventi ed attività di promozione del turismo rurale dell’area

Spesa prevista

Euro 1.900.000,00 (di cui 1.500.000,00 ca. di contributo pubblico)

Spesa GAL Delta Po

Euro 332.000,00 ca. (di cui 301.000,00 ca. di contributo pubblico)

Documenti

 

 

ATTIVITÀ REALIZZATE E IN CORSO

 

Il GAL presente a Rovigo Espone 2013

ll GAL Delta Po è stato presente alla manifestazione fieristica ROVIGO ESPONE 2013 in programma aRovigo nei padiglioni del Cen.Ser.(Padiglione E) dal 19 al 22 ottobre,con il progetto di cooperazione interterritorialeTUR RIVERS,progetto finalizzato alla qualificazione e alla promozione turistica degli itinerari di turismo rurale nelle terre attraversate dai grandi fiumi italiani (Po, Adige, Brenta).

 

Di là dal fiume… Il turismo rurale tra i grandi fiumi di pianura, Villamarzana 22 maggio 2013

La valorizzazione degli itinerari rurali e la diversificazione dell’offerta turistica nei territori attraversati dai grandi fiumi di pianura, sono stati gli elementi della discussione del seminario di studio tenutosi mercoledì 22 maggio a Villamarzana presso Villa Cagnoni-Boniotti (Loc. Gognano).

L’incontro, organizzato da Veneto Agricoltura e finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del PSR 2007-2013,  ha approfondito alcune forme di turismo quali slowtourism, cicloturismo e vacanza green,  presentando progetti e opportunità di sviluppo per gli operatori dell’agricoltura, del commercio e del turismo, offerti dal Progetto di Cooperazione TUR RIVERS.

 

 

 

GAL Polesine Delta Po Piazza Garibaldi, 6
45100 Rovigo - Italy C.F. 93012010299
Tel. +39 0425 1687033 - Fax +39 0425 1880223
deltapo@galdeltapo.it - galdeltapo@pec.it
logo-gal-adigelogo-gal-adigeCredits   

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.  Per saperne di piu'  Accetto / Chiudi