Home

logo-psr-veneto

logo-avepa

Pubblicato Venerdì, 28 Ottobre 2022 13:02

PROGETTO DELTAPP: DALL’EVENTO CONCLUSIVO DI PINCARA ALLA FUTURA PROGRAMMAZIONE 2023-2027

IMG 1616Lo scorso 20 ottobre si è tenuto l’incontro pubblico di presentazione dei risultati raggiunti con il progetto di cooperazione interterritoriale “DeltApp” di valorizzazione dei cammini. Oltre ai GAL partner (Delta Po, MontagnAppennino, Lunigiana), sono intervenuti anche il Presidente dell’Associazione Italiana Romea Germanica, Cammino Europeo che come la Romea Strata attraversa il Polesine, e i Sindaci dei Comuni beneficiari degli interventi locali (Salara, Pincara e Ceneselli).

È stato un momento di confronto e di scambio, sia in relazione al progetto che si avvia ora alla fase conclusiva, che sulle tematiche che riguarderanno la futura programmazione: è emersa chiara l’intenzione di continuare a collaborare sul tema della valorizzazione del patrimonio storico-culturale anche nel corso della prossima programmazione 2023-2027.

Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2022 11:25

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO DELTAPP: 20 OTTOBRE 2022 A PINCARA

Giovedì 20 ottobre a Pincara, alle ore 17,00, si terrà un incontro pubblico di presentazione dei risultati raggiunti con il progetto di cooperazione “DeltApp”, iniziativa di valorizzazione dei cammini. Oltre ai GAL partner (Delta Po, MontagnAppennino, Lunigiana), interverranno i rappresentanti delle Associazioni che gestiscono i Cammini Europei che attraversano il Polesine, la Romea Germanica e Romea Strata ed i Comuni beneficiari degli interventi locali.

La partecipazione è aperta a tutti.

locandina pincara 13 10 light web

Pubblicato Lunedì, 17 Ottobre 2022 10:47

PROGETTO MAB: WORKSHOP "COME RENDERE INCLUSIVO IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO-CULTURALE DEL DELTA DEL PO"

workshop invito page-0001Il prossimo 19 ottobre, alle ore 15,30 il GAL Delta Po organizza un workshop online dal titolo “COME RENDERE INCLUSIVO IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO-CULTURALE DEL DELTA DEL PO”, nel corso del quale verranno presentati alcuni risultati del progetto di cooperazione MAB (con partner il GAL Delta 2000), iniziativa di valorizzazione del turismo archeologico del grande delta. In particolare verranno presentate le line guida in merito all’accessibilità dei musei e dei siti archeologici.  

Il link per poter partecipare all’iniziativa è il seguente: https://meet.google.com/boe-acyd-jmi 

Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2022 15:32

PoDeltaSWEEK, 12 OTTOBRE 2022: IL GAL PARTECIPA AL SEMINARIO “ENTE PARCO REGIONALE VENETO DEL DELTA DEL PO: PROGETTI PER LA “MESSA A TERRA" DELL’AGENDA 2030”

Il Direttore del GAL Delta Po parteciperà mercoledì 12 ottobre alle ore 15 in qualità di relatore all’iniziativa che il Parco Regionale Veneto del Delta del Po promuove nell’ambito di #PoDeltaSWEEK, la Settimana della Sostenibilità del Delta del Po organizzata dalla Fondazione Ca' Vendramin, presso il Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin a Taglio di Po dal 10 al 16 ottobre 2022.

Obiettivo del seminario è quello di presentare i progetti e le prospettive che il Parco de il GAL possono mettere in campo per il raggiungimento degli obiettivi di carattere ambientale dettati dall’Agenda 2030, affrontando queste tematiche in modo concreto e offrendo agli stakeholders presenti e alla comunità un panorama sulle esperienze in corso, le buone pratiche e le possibili risorse.

PoDeltaSWEEK – programma

Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2022 15:29

IL GAL DELTA PO AL FORUM LEADER 2022: DAL 13 AL 15 OTTOBRE 2022 NEL TERRITORIO DEL GAL VALLE BREMBANA 2020

“FORUM LEADER” è un esperimento di collaborazione fra GAL, nato per contribuire al dibattito sullo sviluppo locale delle aree rurali e per favorire il confronto sui temi dello sviluppo locale di tipo partecipativo, nel quadro del completamento dell’attuazione delle strategie 2014-2020 e nella prospettiva della programmazione Europea 2021-2027. Il terzo Congresso di Forum LEADER, a cui il GAL Delta Po parteciperà con la figura del direttore Stefano Fracasso, si terrà in Lombardia ed è organizzato dal GAL Valle Brembana 2020.

Pubblicato Lunedì, 10 Ottobre 2022 15:27

SABATO 15 OTTOBRE 2022: CONVEGNO “A FAVORE DEI LUOGHI. NUOVE OPPORTUNITÀ DI VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO”

Nell’ambito dell’evento “Passeggiando in bicicletta accanto a te”, che si terrà a Rovigo dal 15 al 20 ottobre 2022, il GAL Delta Po con il direttore Stefano Fracasso interverrà al Convegno dal titolo “A favore dei Luoghi. Nuove opportunità di valorizzazione del territorio”.

L’incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione “TeradaMar” (partner del GAL), ha lo scopo di favorire la visitazione del territorio in bicicletta ed in particolare di valorizzare l’itinerario cicloturistico regionale I3 “La via del mare”, che parte da Rovigo, ma poi attraversa gran parte del territorio del GAL Delta Po fino al delta, per proseguire fino a Venezia.

GAL Polesine Delta Po Piazza Garibaldi, 6
45100 Rovigo - Italy C.F. 93012010299
Tel. +39 0425 1687033 - Fax +39 0425 1880223
deltapo@galdeltapo.it - galdeltapo@pec.it
logo-gal-adigelogo-gal-adigeCredits   

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.  Per saperne di piu'  Accetto / Chiudi