
Il 30 agosto u.s. si sono chiusi i termini per la presentazione delle richieste di finanziamento a valere sugli ultimi bandi del PSL del GAL nell’ambito della programmazione 2007-2013.
Le richieste pervenute, oltre 80 (incluse quelle relative alla cooperazione), consentiranno in particolare di impegnare il 100% delle risorse previste e disponibili nell’ambito della Misura 410 (Azioni locali) e corrispondenti complessivamente ad oltre 7 Mln di euro.
La Regione Veneto, nell’ambitodel percorso partecipativo attivato ai fini della predisposizione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 - percorso che prevede in questa prima fase la consultazione diretta online nei confronti del Tavolo regionale di Partenariato - , sta promuovendo attraverso la piattaforma www.psrveneto2020.it una serie di azioni di informazione e animazione per favorire un’ampia e diffusa partecipazione.
Alla prima fase di consultazione (che si chiuderà il 20 settembre) si accede tramite le pagine del portale tematico dell’agricoltura regionale PIAVe (http://piave.veneto.it/web/temi/consultazione-diretta-on-line) nelle quali sono contenuti tutti i documenti e le proposte tecniche presentate dalla Regione, e verso le quali i soggetti del Parternariato (rappresentanze istituzionali, economiche, sociali, ambientaliste, del sistema dello sviluppo rurale) possono formulare proposte e idee specifiche.
Il GAL Polesine Delta del Po ha partecipato, nella giornata di mercoledì 11 settembre 2013 alle ore 10.00, presso il Castello della Mesola, all'incontro convocato dall'Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po e rivolto ai soggetti istituzionali per la definizione della proposta di candidatura al programma Man and the Biosphere (MAB) UNESCO dell'ara del Delta del Po.
L'incontro ha avuto carattere non solo informativo, con la presentazione dei documenti elaborati per la presentazione della candidatura dell'area del Delta del Po al Programma Internazionale MAB UNESCO, ma anche di condivisione dei prossimi passi del processo di candidatura e di programmazione dei prossimi incontri, per un percorso di coinvolgimento degli attori locali nel prossimo periodo.
Con deliberazione n. 57 del 26 giugno 2013 il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha modificato i termini per la presentazione delle domande di aiuto a valere sui bandi pubblicati il 5 aprile 2013, portndoli da 100 giorni a 147 giorni dalla data di pubblicazione dell'avviso dei bandi sul Bollettine della Regione Veneto.
La nuova scadenza è pertanto stabilita al 31/08/2013.
Per consultare i bandi clicca qui
Si è svolto il 24 maggio presso la sala convegni della Camera di Commercio di Padova il Convegno organizzato dal Coordinamento dei GAL del Veneto.
Sono stati pubblicati nel BUR del Veneto n° 31 del 5 aprile 2013 nove nuovi bandi del GAL Polesine Delta Po.
I testi dei bandi sono consultabili ai link sottostanti, e alla pagina Bandi.
Le domande di finanziamento dovranno essere presentate ad AVEPA entro il 30 agosto 2013.
Misura 133 – Attività di informazione e promozione agroalimentare
Misura 227 Azione 1 – Miglioramenti paesaggistico – ambientali
Misura 311 Azione 1 – Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali
Misura 311 Azione 2 – Sviluppo dell’ospitalità agrituristica
Misura 312 Azione 1 – Creazione e sviluppo di microimprese
Misura 323/a Azione 2 – Recupero, riqualificazione e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico
Misura 323/a Azione 3 – Valorizzazione e qualificazione del paesaggio rurale
Misura 323/a Azione 4 – Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali
Misura 323/b Azione 2 – Piani di protezione e gestione di altri siti di grande pregio naturale