
Lo sviluppo locale LEADER, attraverso il CSR del Veneto, opererà nell’ambito dell’obiettivo specifico 8 del Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027; obiettivo che mira a promuovere l’occupazione, la crescita, l’inclusione sociale, la bioeconomia.
Nel corso dell’ultima Assemblea dei Soci del GAL Delta Po, tenutasi a Pontecchio Polesine lo scorso 13 dicembre, sono stati presentati da un lato i risultati dell’attività di autovalutazione in corso del PSL 2014-2020 e dall’altro sono state condivise le prime indicazioni sui temi prioritari per la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 (SSL).
E’ stato pubblicato un nuovo pacchetto di dodici nuovi bandi del PSR del Veneto 2014-2020 (BURV del 10 gennaio 2023) che finanzierà interventi per oltre 116 milioni di euro, tra cui:
Sul sito internet del GAL nella sezione dedicata, “Attuazione PSL: verso la via verde del Po - Monitoraggio e stato di avanzamento del PSL”, si possono consultare i dati relativi al monitoraggio ed allo stato di avanzamento del PSL aggiornati al 31/12/2022.
Complessivamente ai 182 beneficiari dei 22 bandi attivati con il PSL, nell’ambito della sottomisura 19.2, è stato concesso un contributo pubblico pari ad euro 10.634.666,03, ossia il 114,3% delle risorse a disposizione.
In occasione delle festività natalizie gli uffici del GAL rimarranno chiusi da lunedì 2 gennaio a venerdì 6 gennaio 2023 compresi, e riapriranno regolarmente lunedì 9 gennaio 2023.
Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e lo Staff tecnico del GAL Polesine Delta Po augurano a tutti un Buon Natale ed un felice e sereno 2023.
Si è riunita martedì 13 dicembre nel Teatro parrocchiale di Pontecchio Polesine l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. L’Assemblea, riservata ai Soci pubblici e privati del GAL Delta Po è stata l’occasione per fare il punto sull’attività del GAL, il quale si sta avviando alla conclusione del PSL 2014-2020. Durante l’Assemblea, infatti, Stefano Fracasso e Sandro Trombella, rispettivamente Direttore e Presidente del GAL Delta Po, hanno condiviso con i Soci l’attività di autovalutazione del PSL 2014-2020, nonché il risultato dei questionari inviati ai Soci nei mesi scorsi, e che questi ultimi hanno compilato per valutare l’operato del GAL e per fornire indicazioni su come impostare la prossima Strategia di Sviluppo Locale.
Con l’apertura dei moduli informatici sul portale di Avepa, è possibile presentare la domanda di aiuto per i bandi relativi ai seguenti T.I. del PSL 2014-2020:
Gli avvisi dei bandi sono stati pubblicati sul BUR del Veneto n. 141 del 25/11/2022. Il termine per la presentazione delle domande di aiuto è fissata per mercoledì 15 marzo 2023. Per maggiori informazioni è possibile consultare i bandi pubblicati sul sito del GAL alla sezione “Bandi e finanziamenti” > “Bandi pubblici”.