Home

logo-psr-veneto

logo-avepa

Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 12:40

ASSEMBLEA DEI SOCI E NUOVO PSL 2023-2027: PRIME SCELTE PER IL FUTURO DEL TERRITORIO

Si terrà martedì 13 dicembre alle ore 16,00 a Pontecchio Polesine l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. Nel corso dell’incontro, che è riservato ai Soci del GAL, partendo dalla condivisione dell’attività di autovalutazione del PSL 2014-2020 da parte del GAL Delta Po, verrà presentato al partenariato lo stato di fatto del PSN della PAC 2023-2027, e verranno illustrate le prossime fasi e scadenze che porteranno alla definizione della futura SSL 2023-2027.

La partecipazione dei Soci all’incontro è di grande importanza, in quanto dal confronto attivo e costruttivo emergeranno le prime indicazioni necessarie per costruire il prossimo PSL, che sarà probabilmente operativo già da fine 2023.

Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 12:38

IL GAL POLESINE DELTA PO NOMINATO COORDINATORE DEI GAL DEL VENETO

Nel corso dell’incontro di Coordinamento dei Presidenti e Direttori dei GAL del Veneto, tenutosi a Farra D’Alpago (BL) il 2 dicembre u.s., il GAL Polesine Delta del Po è stato nominato a rappresentare i GAL Veneti per il prossimo biennio 2023-2024.

Il Presidente del GAL Delta Po, dott. Sandro Trombella, è quindi il nuovo Presidente pro tempore del Coordinamento, mentre il direttore, dott. Stefano Fracasso coordinerà il tavolo tecnico dei direttori dei 9 GAL del Veneto.

Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 12:36

CHISURA UFFICI 9 DICEMBRE

In occasione della Festività dell’Immacolata Concezione di giovedì 8, gli uffici del GAL rimarranno chiusi anche nella giornata di venerdì 9 dicembre.

Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 12:36

PUBBLICATI GLI ULTIMI DUE BANDI DEL PSL 2014-2020: TIPI DI INTERVENTO 4.1.1 E 6.4.2

Sono stati pubblicati sul BUR del Veneto n. 141 del 25/11/2022 i due avvisi relativi all’apertura dei termini per la presentazione delle domande di aiuto relativamente agli ultimi due bandi pubblici del PSL 2014-2020:

  • 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola”, con beneficiari le imprese agricole;
  • 6.4.2 “Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali”, con beneficiari le microimprese per il trasporto di passeggeri via acque interne, ostelli, affittacamere e B&B, ristorazione, gelaterie e pasticcerie, noleggio biciclette o imbarcazioni da diporto, artigianato del legno.

La scadenza per presentare le domande di aiuto è fissata per il 15 marzo 2023.

Pubblicato Lunedì, 05 Dicembre 2022 12:34

INCONTRO DEI GAL CON L’ADG DEL CSR 2023-2027

Nel corso dell’incontro tra Autorità di Gestione del PSR (AdG), Avepa e GAL del Veneto, tenutosi venerdì 25 novembre a Mestre presso la sede dell’AdG, sono state anticipate alcune informazioni relativamente alle tempistiche di attivazione della futura programmazione, e condivise le linee guida sintetiche degli interventi specifici dei GAL, “strumenti” che potranno essere attivati per attuare le strategie di Sviluppo locale.

A tal proposito, nella giornata di venerdì 2 dicembre, la Commissione Europea ha approvato il Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027, che rappresenta il programma a cui fare riferimento per lo sviluppo rurale dei prossimi anni. Conseguentemente a breve la Regione approverà il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR), e successivamente il bando per la selezione dei PSL 2023-2027 dei GAL che opereranno nel territorio della Regione del Veneto.

Pubblicato Mercoledì, 16 Novembre 2022 11:10

VALORIZZAZIONE DEL TURISMO ARCHEOLOGICO NEL DELTA DEL PO: I RISULTATI DEL PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE LEADER “MAB”

locandina MAB san basilio 21.11.2022Lunedì 21 novembre alle ore 10.00, presso il Centro turistico culturale San Basilio ad Ariano nel Polesine, si terrà un incontro pubblico, organizzato dal GAL Delta Po, nell’ambito del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “MAB Riserva della Biosfera del delta del Po”, finalizzato alla valorizzazione del turismo archeologico nell’area del grande delta (delta del Po Veneto ed Emiliano Romagnolo).  

A portare i saluti istituzionali saranno Sandro Trombella, Presidente GAL Delta Po; Lorenzo Marchesini, Presidente GAL Delta 2000; Luisa Beltrame, Sindaco di Ariano nel Polesine. Interverranno Angela Nazzaruolo, Coordinatrice GAL Delta 2000; Sandro Vidali, Assessore Ariano nel Polesine; Alberta Facchi, Direttrice Museo Archeologico Nazionale di Adria; Aida Morelli con Moreno Gasparini, Presidenti dei Parchi Regionali del Delta del Po Veneto ed Emilia Romagna.

L’incontro sarà anche un momento per aprire un confronto con gli operatori locali, anche in vista della nuova programmazione LEADER 2023-2027. Modererà l’incontro Stefano Fracasso, Direttore GAL Polesine Delta Po.  

Link alla locandina

GAL Polesine Delta Po Piazza Garibaldi, 6
45100 Rovigo - Italy C.F. 93012010299
Tel. +39 0425 1687033 - Fax +39 0425 1880223
deltapo@galdeltapo.it - galdeltapo@pec.it
logo-gal-adigelogo-gal-adigeCredits   

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.  Per saperne di piu'  Accetto / Chiudi