Home

logo-psr-veneto

logo-avepa

Percorso partecipato: verso la Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027

 

STRATEGIA  DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027: le principali attività preparatorie realizzate e programmate.

La Giunta regionale del Veneto, con DGR n. 294 del 21 marzo 2023, ha approvato il bando LEADER per l’attuazione dello sviluppo locale riservato ai GAL, nell’ambito del CSR 2023-2027 del Veneto.

A seguito della pubblicazione sul BUR, il GAL Polesine Delta Po ha avviato un percorso di informazione, sensibilizzazione e di consultazione della comunità locale per la progettazione partecipata del PSL 2023-2027.

 

LE PROSSIME ATTIVITÀ: si riportano le attività che saranno realizzate nel corso del mese di giugno

  • pubblicazione della manifestazione di interesse per proporre o partecipare ad un progetto di comunità;
  • Riunione/Assemblea del partenariato del GAL: 13 giugno ore 17,00 (incontro riservato ai Soci del GAL)
  • entro il 19 GIUGNO 2023: trasmissione della Manifestazione di Interesse e della Proposta di Strategia di sviluppo Locale, all'Avepa e all'AdG regionale;
  • ulteriori incontri ristretti con gruppi di interesse del territorio.
  • fine giugno: presentazione pubblica e pubblicizzazione Manifestazione di Interesse e della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale.  

 CRONOPROGRAMMA INDICATIVO DELLE ATTIVITÀ

 

ATTIVITÀ REALIZZATE

 

Riunione dei Soci del GAL - 22 maggio 2023, Sala Civica - Pontecchio Polesine

Si è svolta lunedì 22 maggio a Pontecchio Polesine l’incontro del partenariato del GAL (Soci). Durante l’incontro sono stati presentati e definiti i fabbisogni ed il tema/i prioritario/i della SSL 2023-2027, gli obiettivi locali e gli interventi ritenuti prioritari per il futuro piano di azione del PSL, e le prime ipotesi di progetti di comunità locali e di cooperazione con altri GAL. Consulta il materiale presentato

7197  d7d1  b8d9 

Incotro pubblico - 17 maggio 2023, sala Polivalente "P. Rovigatti"- Stienta.

La strategia di sviluppo locale 2023-2027 del GAL Delta Po PER UN TERRITORIO PIÙ VIVIBILE"

Si è tenuto a Stienta, nella giornata di mercoledì 17 maggio, il secondo incontro pubblico finalizzato alla raccolta di indicazioni e proposte sui fabbisogni del territorio e sul ruolo della comunità per valorizzare le risorse paesaggistiche, storico-culturali ed imprenditoriali locali.

Materiale dell'incontro:

IMG-1774  IMG 3050  IMG 3057  IMG 3061

Incontro pubblico - 15 maggio 2023, Centro Visitatori dell'Ente Parco Delta del Po- Porto Viro. "

La strategia di sviluppo locale 2023-2027 del GAL Delta Po PER UN TERRITORIO PIÙ VIVIBILE"

Si è svolto lunedì 15 maggio u.s. l'incontro pubblico organizzato dal partenariato del GAL Delta Po per informare la comunità locale sulle nuove opportunità di contributi e investimenti a favore degli operatori, per raccogliere indicazioni e proposte e condividere le scelte che saranno definite nel nuovo Programma di Sviluppo Locale 2023-2027. L'incontro è stato un momento di approfondimento e di confronto sul ruolo della comunità per valorizzare le risorse paesaggistiche, storico-culturali ed imprenditoriali del territorio.

Materiale dell'incontro:

 IMG 2993  IMG 3001  6   IMG 3013

  

Incontro con le Associazioni produttive del Polesine

Lunedì 8 maggio u.s. il GAL, in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia Rovigo, ha organizzato un incontro rivolto alle Associazioni produttive che rappresentano le imprese attive sul territorio, al fine di informare, confrontarsi e raccogliere indicazioni utili per preparare il PSL 2023-2027. Materiale presentato

F327C966-1E75-47F8-9B94-2C2D9B80C797   0E56D2DA-BEA3-483F-9E8D-19CD06287C59

 

Il GAL definisce il cronoprogramma delle attività preparatorie del PSL 2023-2027 - 20 aprile 2023

Con deliberazione n. 14 del 20/04/2023, il Consiglio di Amministrazione del GAL Delta Po ha approvato il cronoprogramma indicativo delle principali attività preparatorie della SSL 2023-2027, che saranno svolte fino ad agosto per la presentazione del PSL 2023-2027.

Cronoprogramma delle attività

IMG 2761

 Incontro del GAL con i giovani di Confagricoltura ANGA Rovigo - 15 aprile 2023

Durante l'incontro, tenutosi a Ca' Vendramin di Taglio di Po, è stato presentato il percorso verso il PSL 2023-2027, ed è stata l'occasione per raccogliere spunti e osservazioni per la futura Strategia di Sviluppo Locale.

Materiale incontro

IMG 2724  IMG 2725  IMG 2727

 

Incontro del partenariato del GAL  - 5 aprile 2023

Nel corso dell'incontro operativo sono stati presentati il cronoprogramma delle attività previste per la progettazione partecipata del PSL, le principali indicazioni sulle condizioni di ammissibilità, obblighi, vincoli, per la definizione della strategia e del piano di azione del PSL 2023-2027, sulla base di quanto previsto dal bando LEADER del CSR del Veneto (DGR n. 293/2023).

Sono state altresì condivise le prime indicazioni in merito all’analisi di contesto del territorio (esigenze e potenzialità) ed analisi SWOT, al fine di definire i principali fabbisogni collegati al tema o agli ambiti tematici della strategia.

Materiale presentato

 IMG 2664  IMG 2668  

 

ATTIVITÀ REALIZZATE, prima della pubblicazione del bando LEADER 2023-2027

Incontri con i Soci del GAL (gen-feb 2023)

Sono stati realizzati 4 incontri ristretti riservati ai Soci del GAL: “Dall’autovalutazione del PSL 2014-2020, verso la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 (SSL)”, al fine di definire le tematiche di sviluppo della nuova SSL. Stienta (18 gen); Porto Viro (31 gen); Rovigo (3 feb); Pontecchio Pol. (6 feb).

Consulta il materiale presentato nel corso degli incontri.

IMG-7139     PHOTO-2023-01-31-17-38-27  IMG 2167 IMG 2293

 

Prime indicazione della consultazione della comunità (dic 2022)

Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (13/12/2022), sono stati presentati i primi risultati della “Consultazione della Comunità Locale: verso la SSL 2023-2027 - Dall'Autovalutazione del PSL 2014-2020 alla strategia di sviluppo locale 2023-2027”.

Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.

 

Consultazione della comunità locale (ottobre 2022)

Partendo dalla valutazione del soddisfacimento dei fabbisogni del PSL 2014-2020, la comunità locale è chiamata a dare le prime indicazioni al fine di definire i nuovi fabbisogni della strategia di sviluppo locale 2023/2027.

Maggiori approfondimenti al seguente link

PARTECIPA ALLA CONSULTAZIONE ONLINE (chiusa a dicembre 2022)

 

Consultazione dei partner del GAL (marzo-aprile 2022)

Durante l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po (20/04/2022), sono state presentate le prime fasi del percorso di progettazione partecipata che porterà alla definizione della futura strategia di sviluppo locale per il periodo 2023-2027.

Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.

 

 

 

GAL Polesine Delta Po Piazza Garibaldi, 6
45100 Rovigo - Italy C.F. 93012010299
Tel. +39 0425 1687033 - Fax +39 0425 1880223
deltapo@galdeltapo.it - galdeltapo@pec.it
logo-gal-adigelogo-gal-adigeCredits   

Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre scelte di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Continuando a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies.  Per saperne di piu'  Accetto / Chiudi