Home

Eventi ed incontri nel territorio

gennaio - febbraio 2023. Incontri con i Soci del GAl Delta Po: "Dall'autovalutazione del PSL 2014-2020, verso la SSL 2023-2027"

IMG 2163Sono stati realizzati 4 incontri ristretti riservati ai Soci del GAL: “Dall’autovalutazione del PSL 2014-2020, verso la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027 (SSL)”, al fine di definire le tematiche di sviluppo della nuova SSL. Gli incontri si sono tenuti a Stienta (18 gen), Porto Viro (31 gen), Rovigo (3 feb) e Pontecchio Pol. (6 feb). Consulta il materiale presentato nel corso della riunione.

 

25 gennaio 2023 - Porto Tolle. Incontro pubblico di presentazione dei bandi in corso e della futura programmazione 2023-2027

IMG 2210Si è svolto mercoledì 25 gennaio u.s., presso la Sala Consiliare del Comune, l'incontro pubblico di presentazione degli ultimi due bandi in corso del PSL 2014-2020 organizzato dall'Amministrazione comunale di Porto Tolle. È stata l'occasione, per il GAL Delta Poper parlare anche della nuova programmazione di LEADER, ed in particolare delle prossime fasi e scadenze che porteranno alla definizione della futura Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027. Materiale presentato

 13 dicembre 2022 - Pontecchio Polesine. Assemblea dei Soci del GAL Delta Po.

IMG 1917Si è tenuta lo scorso martedì 13 dicembre l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. Nel corso dell’incontro si è partiti dalla condivisione dell’attività di autovalutazione del PSL 2014-2020 svolta dal GAL, per passare poi a presentare lo stato di fatto del PSN della PAC 2023-2027 e illustrare i prossimi appuntamenti e scadenze che porteranno alla definizione della nuova SSL 2023-2027. Materiale presentato

 21 novembre 2022 - San Basilio, Ariano nel Polesine. Presentazione dei risultati del progetto MAB UNESCO- Riserva della Biosfera Delta del Po"

21.11.22Si è tenuto lo scorso 21 novembre, presso il Centro Culturale di San Basilio ad Ariano nel Polesine, l'incontro di presentazione dei risultati del progetto di cooperazione interterritoriale MAB, finalizzato alla valorizzazione del turismo archeologico nell’area del grande delta (delta del Po Veneto ed Emiliano Romagnolo). Materiale presentato

 

20 ottobre 2022 - Pincara. Presentazione dei risultati del progetto DELTAPP

IMG 1616Lo scorso 20 ottobre si è tenuto un incontro pubblico di presentazione dei risultati raggiunti con il progetto di cooperazione “DeltApp”, iniziativa di valorizzazione dei cammini. Oltre ai GAL partner (Delta Po, MontagnAppennino, Lunigiana), sono intervenuti anche il rappresentante dell’Associazione Italiana Romea Germanica, Cammino Europeo che come la Romea Strata attraversa il Polesine, e i Comuni beneficiari degli interventi locali. Materiale presentato

 

15 ottobre 2022 - Rovigo. "A favore dei luoghi. Nuove opportunità di valorizzazione del territorio"

locandina 15 10 def pNell’ambito dell’evento “Passeggiando in bicicletta accanto a te”, che si è tenuto a Rovigo dal 15 al 20 ottobre 2022, il GAL Delta Po con il direttore Stefano Fracasso è intervenuto al Convegno dal titolo “A favore dei Luoghi. Nuove opportunità di valorizzazione del territorio”. L’incontro organizzato in collaborazione con l’Associazione “TeradaMar” (partner del GAL), ha lo scopo di favorire la visitazione del territorio in bicicletta.  Materiale presentato

 

 

 

 12 ottobre 2022 - Taglio di po. "PoDeltaSWEEK - La settimana della sostenibilità del Delta del Po"

PoDeltaSWEEK 10-16 OTTOBRE 2022  programma definitivoIl Direttore del GAL Delta Po ha partecipato mercoledì 12 ottobre, in qualità di relatore, al seminario “Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po: progetti per la “messa a terra” dell’agenda 2030” che il Parco Regionale Veneto del Delta del Po ha promosso nell’ambito di #PoDeltaSWEEK, la Settimana della Sostenibilità del Delta del Po organizzata dalla Fondazione Ca' Vendramin, presso il Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin a Taglio di Po dal 10 al 16 ottobre 2022. È possibile consultare il materiale presentato.

 

20 aprile 2022 - Pontecchio Pol. Assemblea dei Soci del GAL Delta Po

IMG 0140Nel corso dell’Assemblea dei Soci del GAL Polesine Delta Po, del 20 aprile u.s., oltre ad approvare i bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021, è stata accolta la domanda di ammissione a Socio del GAL presentata dal Comune di Polesella. I partecipanti all’incontro hanno inoltre avuto modo di conoscere, approfondire e condividere le prime fasi del percorso di progettazione partecipata che porterà alla definizione della futura strategia di sviluppo locale per il periodo 2023-2027. È possibile consultare il materiale presentato nel corso della riunione.

 

3 novembre 2021 - Rovigo. Conferenza stampa del GAL Delta Po

articolo conf stampaNella mattinata di mercoledì 3 novembre si è tenuta a Rovigo, presso la Sede legale del GAL in Camera di Commercio, una conferenza stampa per presentare lo stato di attuazione del Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 del GAL Delta Po. Il Presidente, dott. Sandro Trombella, ed il direttore del GAL, dott. Stefano Fracasso, hanno illustrato quanto fino ad oggi realizzato grazie ai finanziamenti del PSL. È stato inoltre presentato il nuovo servizio di mappa interattiva realizzato con Google Maps e accessibile dal sito del GAL.

 

15 settembre 2021 - Pontecchio Pol. Assemblea dei Soci del GAL Delta Po

PHOTO-2021-09-16-09-29-00-1Si è tenuta mercoledì 15 settembre presso il Teatro Parrocchiale di Pontecchio Polesine l’Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. Nel corso della riunione i Soci sono stati chiamati a confrontarsi e a definire, tra le altre cose, il nuovo piano finanziario del PSL per gli anni 2021-2022, conseguente alla proroga fino al 31/12/2022 ed all’assegnazione di risorse aggiuntive. Materiale presentato durante la riunione

 

15 giugno 2021 - Pontecchio Pol. Assemblea dei Soci del GAL Delta Po

L’Assemblea dei Soci del GAL Polesine Delta Po, tenutasi il 15 giugno u.s., oltre ad approvare i bilanci consuntivo 2020 e preventivo 2021, ha accolto le domande di ammissione a Soci del GAL presentate dal Comune di Castelnovo Bariano e dall’associazione Assonautica Territoriale Acque Interne del Veneto e dell’Emilia. Salgono quindi a 40 i Soci del GAL Delta Po, 10 in rappresentanza della componente privata e 30 Enti pubblici, di cui 27 Comuni. È possibile consultare il materiale presentato nel corso della riunione.

 

26 giugno 2020 -  Bosaro. Assemblea dei Soci del GAL Delta Po

PHOTO-2020-06-30-12-01-04Si è svolta venerdì 26 giugno l'Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. All’ordine del giorno, oltre alla richieste di adesione di nuovi soci ed all’approvazione dei bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020, anche il rinnovo delle cariche associative per il triennio 2020-2023.  Il nuovo Consiglio di Amministrazione è chiamato a gestire una periodo molto importante ed impegnativo, in quanto dovrà provvedere alla conclusione del PSL 2014-2020, e gestire l’avvio della nuova programmazione di Leader 2021-2027.  È possibile consultare il materiale presentato nel corso della riunione. 

 

Febbraio 2020 - Incontri pubblici sul territorio. Destinazione "Po e suo Delta"

IMG 9315Due importanti incontri pubblici si sono svolti il 13 a Porto Viro ed il 18 ad Occhiobello, nel corso dei quali sono state illustrate le strategie elaborate dal lavoro svolto dalla Cabina di Regia dell’OGD “Po e suo Delta”, al fine di sensibilizzare gli operatori e condividere il percorso con la comunità localeGli incontri sono stati organizzati dallEnte Parco Regionale Veneto del Delta del Po con la collaborazione e partecipazione attiva del GAL, considerando che le strategie del PSL, relative allo sviluppo del turismo sostenibile, sono strettamente sinergiche alle finalità dell’OGDIl GAL con l’intervento del Direttore ha illustrato lo stato di attuazione del PSL 2014-2020, i risultati raggiunti e l’attività di autovalutazione della SSL che porterà il GAL verso il “PSL 2021-2027” .

MATERIALE DEGLI INCONTRI 

 

29 novembre 2019 - Bosaro. Assemblea dei Soci del GAL

Assemblea Soci 29.11.2019Si è svolta venerdì 29 novembre l'Assemblea dei Soci del GAL Delta Po. Tra i punti all'ordine del giorno, oltre all'ammissione di 3 nuovi Soci (portando a 37 il numero degli associati), anche lo stato di attuazione del PSL 2014-2020 del GAL  ed il processo di Valutazione del PSL. Per maggiorni informazioni, è possibile consultare il materiale presentato nel corso dell'incontro.

  

18 novembre 2019 - Adria. I Cammini: ciclo di incontri

IMG 20191118 194347Il GAL Polesine Delta del Po ha collaborato alla realizzazione di un ciclo di incontri sul tema dei “cammini storici”, religiosi e non, organizzato dall’Associazione Attive Terre Onlus e patrocinata dal Comune di Adria e dall’Associazione Pubblici Giardini. Nel corso del primo incontro, che si è tenuto lunedì 18 novembre u.s. presso la Fondazione Bocchi, il GAL Delta Po ha inquadrato il tema storico-culturale dei cammini contestualizzato ai giorni nostri. 

 

28 settembre 2019 - Corbola. Inaugurazione del nuovo pontile 

corbolaDopo 19 anni, è stato riaperto il Pontile a Corbola. L'intervento, finanziato nell'ambito del primo bando a regia 7.5.1, è stato inaugurato alla presenza del Presidente del GAL Francesco Peratello, sabato 28 settembre.

 

 

15 settembre 2019 - Bagnolo di Po. Inaugurazione del Parco della Vallalta

parco vallata nuova oasi verdeIl Presidente del GAL Delta Po, Francesco Peratello, ha partecipato domenica 15 settembre, all'inaugurazione del Parco della Vallalta a Bagnolo di Po. L'intervento di riqualificazione  è una delle prime operazioni concluse finanziate nell’ambito del primo bando a regia 7.5.1 del PSL, avviato nel 2017.

 

2 luglio 2019 - Adria, Museo Archeologico Nazionale. Convegno "Muoversi per linee leggere. Cultura, occupazione, rigenerazione tra musei, archeologia e ciclovie".

immagine 2 luglioMartedì 2 luglio si è tenuto ad Adria, presso il museo archeologico nazionale, un incontro tra i principali enti coinvolti nello sviluppo del turismo lento, nel corso del quale sono state presentate le attività in corso, tra musei, archeologia e ciclovie. Il GAL Delta Po, che con il Museo ed il Comune di Adria, ha promosso l’evento, ha presentato i risultati raggiunti dal PSL 2014-2020 “Via Verde del Po” e l’impatto sullo sviluppo dell’accoglienza e del cicloturismo, grazie alle oltre 100 iniziative finanziate sul turismo sostenibile.

 Programma dell'evento

 

 24-25 giugno 2019 - Aquileia (UD). Partecipazione all'Assemblea dei Soci dell'Associazione Europea Romea Strata (AERS)

romea-strataNel corso della prima Assemblea dei Soci dell’Associazione Europea Romea Strata (AERS), tenutasi ad Aquileia (Ud) il 24 e 25 giugno u.s., il GAL Polesine Delta del Po è stato eletto componente del Consiglio direttivo composto da 7 membri in rappresentanza degli Stati coinvolti (Polonia, Repubblica Ceca, Austria ed Italia). Presidente dell’AERS è stato nominato Don Raimondo Sinibaldi che da diversi anni con l’Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza porta avanti il progetto Romea Strata, che rappresenta uno dei principali Cammini d’Italia individuati dal Ministero dei beni culturali.

 

 09 Aprile 2019 - Bosaro, Assemblea dei Soci.

20190409 172402Nel corso dell’Assemblea dei Soci del GAL Polesine Delta del Po tenutasi a Bosaro (Ro) martedì 9 aprile u.s., oltre all’approvazione dei bilanci consuntivo 2018 e preventivo 2019, sono stati ammessi a far parte del partenariato pubblico-privato del GAL altri 3 nuovi Soci (Comuni di Polesella e di Taglio di Po e l’associazione Confcommercio-imprese per l’Italia della Provincia di Rovigo), portando a 35 i componenti del partenariato.
 


4-5 aprile 2019, Vitoria-Gaistez (Spagna) - Il GAL alla VI Conferenza Europea delle Greenways 

vitoria 1La partecipazione del GAL Delta Po alla VI Conferenza Europea delle Greenways, a Vitoria, ha permesso di rafforzare i contatti con la rete dei partner europei che promuovono lo sviluppo della mobilità sostenibile e delle vie verdi, tematiche connesse con la strategia del PSL 2014-2020, in particolare dei progetti chiave per lo sviluppo della "mobilità lenta" e del "cicloturismo".

 

12 marzo 2019, Roma - Incontro sulla rete dei GAL costieri 

gal costieri 1Il GAL Delta Po ha partecipato a Roma ad un incontro tra i GAL costieri italiani, organizzato dal CREA nell'ambito della Rete Rurale Nazionale. Scopo dell'incontro è stato quello di sensibilizzare i GAL al fine di stipulare un Protocollo di intesa con l'obiettivo di costruire la Strategia nazionale delle zone costiere e costituire un Tavolo nazionale di concertazione al quale possono partecipare anche altri intelocutori impegnati nello sviluppo di specifiche policy.


28 Febbraio 2019 - Rosolina, sala Consiliare. Incontro informativo

RosolinaSi è tenuto martedì 28 febbraio presso la sala Consiliare del comune di Rosolina un incontro informativo in merito allo stato di attuazione del PSL 2014-2020 e alla pubblicazione di tre nuovi bandi pubblici prevista per il mese di marzo relativi ai TI 6.4.1, 6.4.2 e 7.6.1. Sono state inoltre presentate le altre proposte di bando previste per il 2019.

MATERIALE INCONTRO


26 Febbraio 2019 - Polesella, sala Agostiniani. Incontro informativo

PolesellaSi è tenuto martedì 26 febbraio presso la sala Agostiniani del comune di Polesella un incontro informativo in merito allo stato di attuazione del PSL 2014-2020 e alla pubblicazione di tre nuovi bandi pubblici prevista per il mese di marzo relativi ai TI 6.4.1, 6.4.2 e 7.6.1. Sono state inoltre presentate le altre proposte di bando previste per il 2019.

MATERIALE INCONTRO 

 

19 Febbraio 2019 - Porto Tolle, sala Consiliare. Incontro informativo

Porto Tolle 1902Si è tenuto martedì 19 febbraio presso la sala Consiliare del comune di Porto Tolle un incontro informativo in merito allo stato di attuazione del PSL 2014-2020 e alla pubblicazione di tre nuovi bandi pubblici prevista per il mese di marzo relativi ai TI 6.4.1, 6.4.2 e 7.6.1. Sono state inoltre presentate le altre proposte di bando previste per il 2019.

MATERIALE INCONTRO 


16 Febbraio 2019 - Porto Viro, sala Ex Macello. Tavola rotonda "Turismo fluviale e storie di barcari"

citta invisibiliSabato 16 febbraio si è tenuta una tavola rotonda dal titolo "Turismo fluviale e storie di barcari", organizzata dall'associazione culturale "Città Invisibili" con la collaborazione del GAL Polesine Delta Po e l'assessorato al turismo del Comune di Porto Viro. 

LOCANDINA INCONTRO 

 

12 Febbraio 2019 - Rovigo, Aula Magna Istituto Tecnologico "Ferruccio Viola". Incontro formativo "I nuovi bandi PSR 2019 - approfondimenti ed aspetti tecnici"

incontro agronomi 12.02.2019Martedì 12 febbraio si è tenuto un incontro formativo organizzato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Rovigo, in merito ai nuovi bandi PSR 2019, con approfondimenti e aspetti tecnici, durante il quale è intervenuto anche il dott. Fracasso per presentare la programmazione del 2019 per i futuri bandi del GAL Delta Po.

 MATERIALE INCONTRO 

 

4 Febbraio 2019 - Pistoia. Incontro sulla Romea Strata

pistoia 4.2.2019Il GALDelta Po ha partecipato, lunedì 4 febbraio, ad un incontro organizzato dal Comune di Pistoia, al fine di rafforzare la rete tra i soggetti coinvolti nel percorso di valorizzazione dell’itinerario religioso della Romea Strata. Erano presenti il GAL MantagnAppennino, partner del progetto di cooperazione “Biosfera coast to coast: dal delta del Po all’Appennino seguendo i percorsi della fede”, la Regione Toscana, diverse amministrazioni Comunali toscane, nonché l’ufficio pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza. 

  

11 Gennaio 2019 - Bosaro, Sviluppare le reti - Incontro del GAL Delta Po con le Associazioni Romea Germanica Italiana ed Europea.

IMG-20190114-WA0000Si è tenuto venerdì 11 gennaio presso la sede operativa del GAL Delta Po c/o Comune di Bosaro, un incontro sullo sviluppo delle reti con i Presidenti delle Associazioni Romea Germanica Italiana ed Europea.




29 Novembre 2018 - Bosaro, riunione dei soci GAL sullo stato di attuazione del Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 e Bandi 2019.

20181129 164832Si è tenuto giovedì 29 novembre presso il Comune di Bosaro, un incontro con i soci GAL durante il quale è stato presentato lo stato di attuazione del PSL 2014-2020. Durante l'incontro sono stati anche proposti i bandi che verranno pubblicati nel corso del 2019. 

MATERIALE INCONTRO

 

29 Giugno 2018 - Rovigo, Camera di Commercio. Conferenza stampa. Presentazione dei risultati raggiunti con l’attuazione del Programma di Sviluppo Locale 2014-2020.

Gazzettino 30x14-001 1Nel corso della conferenza stampa organizzata dal GAL Delta Po, venerdì 29 giugno 2018, sono stati presentati i risultati raggiunti con l’attuazione del PSL 2014-2020: impegnati 7 milioni di euro, coinvolti più di 130 operatori per circa 13 milioni di euro di investimenti. Per ulteriori informazioni, leggi il comunicato stampa 


25 e 26 Giugno 2018 - Aquileia, il GAL Delta Po alla presentazione dell'itinerario storico religioso della Romea Strata.

aquileia 3Il 25 e 26 giugno u.s. il GAL Delta Po ha partecipato al primo incontro del “partenariato europeo” che dovrà delineare la via di pellegrinaggio della “Romea Strata”, che dal Mar Baltico arriva a Roma.
L'incontro si è tenutosi ad Aquileia, ed ha visto la partecipazione di oltre 20 partner in rappresentanza di 6 paesi europei, ed è stata l’occasione per discutere in merito all’opportunità di costituire un’Associazione Europea, che dovrà seguire l'iter per la presentazione al Consiglio d’Europa della candidatura dell’itinerario a “Route culturale Europea”, seguendo un percorso analogo al cammino di Santiago di Compostela e della Via Franchigena.

19 Aprile 2018 - Bosaro, Incontro con AVEPA,Enti Locali e GAL.

incontro con avepaSi è tenuto giovedì 19 Aprile 2018 presso il comune di Bosaro, un incontro con AVEPA SUA di Rovigo. L'incontro ha avuto lo scopo di informare i soggetti beneficiari dei bandi a regia sui principali adempimenti procedurali, tecnici e amministrativi previsti per: la presentazione delle domande di aiuto per i bandi; l'attivazione degli interventi a seguito dei decreti di ammissibilità e finanaziabilità e la normativa degli appalti e controlli previsti.

 MATERIALE PER L'INCONTRO

05 Aprile 2018 - Bosaro, Assemblea dei Soci.

29792530 1680944295359110 6030131382049570816 n

Nel corso dell'Assemblea dei Soci del GAL Polesine Delta Po di giovedì 5 Aprile, sono stati discussi i seguenti punti del giorno: Bilancio Consuntivo 2017 e Preventivo 2018, i  primi risultati dell'attuazione del PSL 2014-2020, i bandi in corso e l'ammissione di 5 nuovi soci (3 Enti pubblici e 2 Associazioni). 

 

 

Marzo 2018 - Incontri informativi sulle opportunità di finanziamento dei bandi pubblici del GAL, sullo stato di avanzamento del PSL e sull'attività di cooperazione. 

taglio di po

  Incontri pubblici ad Taglio di Po il 12 marzo e a Ceneselli il 14 marzo. 

 

 

14 dicembre 2017 - Rovigo, Camera di Commercio. Conferenza stampa di fine anno. I primi risultati raggiunti nell'attuazione del PSL 2014-2020.

conferenza stampa GALNel corso della conferenza stampa organizzata dal GAL giovedì 14 dicembre u.s., sono stati presentati i primi risultati raggiunti nel corso del primo anno di attuazione del PSL 2014-2020, Programma che era stato approvato alla fine del 2016 dalla Regione Veneto dopo un lungo percorso di preparazione con la partecipazione della comunità locale. Per ulteritori informazioni, leggi il comunicato stampa.

 

13 ottobre 2017 - Bosaro, Sala Consiliare. Convegno "I Cammini religiosi nel turismo culturale. Prospettive di sviluppo"

convegno 13 ottobreSi è tenuto venerdì 13 ottobre u.s. presso il Comune di Bosaro convegno sul tema de “I Cammini Religiosi nel Turismo culturale. Prospettive di Sviluppoorganizzato dal GAL Delta Po, nell’ambito della manifestazione “I.TA.CA’ Festival del Turismo Responsabile”. In tale occasione il GAL Delta Po ha presentato anche la manifestazione pubblica di interesse per la raccolta delle proposte da parte degli operatori locali, pubblici e privati, al fine di selezionare con metodo partecipativo le iniziative da finanziare in via prioritaria nella cooperazione (intervento 19.3.1 del PSL). Il materiale dell'incontro è disponibile alla sezione "Cooperazione Leader 2014-2020 - Incontri

 

6 settembre 2017 - Raccano, Polesella. Convegno "In volo sul passato. Evidenze ambientali e umane tra Polesella e Raccano"

locandina DEFINITIVA RACCANONell'ambito di I.TA.CA’ Rovigo, Festival del Turismo Responsabile che si terrà dal 13 al 15 ottobre p.v., anche con la collaborazione del GAL Delta Po, mercoledì 6 settembre alle ore 21.15 si è tenuta una conferenza introduttiva presso la Chiesa di Raccano a Polesella: "In volo sul passato. Evidenza ambientali e umane tra Polesella e Raccano”. Il GAL ha partecipato all’evento con un intervento del direttore Stefano Fracasso sulle potenzialità di sviluppo degli itinerari storico-culturali collegati al turismo religioso, tematica che nei prossimi anni sarà oggetto di sviluppo attraverso le iniziative di cooperazione con GAL di altre zone rurali.

 
  

27 aprile 2017 - Comacchio, Palazzo Bellini. Convegno internazionale “Il turismo nelle Riserve di Biosfera MaB UNESCO”

Convegno-turismo-sostenibile-riserva-di-biosfera-mab-unescoTema principale del convegno è stato il turismo e, in particolar modo, le strategie attraverso cui le Riserve di Biosfera possono contribuire al suo sviluppo seguendo i principi della sostenibilità. Sono intervenuti al convegno anche i direttori dei GAL Delta 2000 (Angela Nazzaruolo) e GAL Delta Po (Stefano Fracasso) che hanno illustrato le opportunità ed i finanziamenti che saranno a breve offerte dai Piani di Azione Locale Leader agli operatori economici che intendono perseguire azioni ed interventi volti a sviluppare e potenziare forme di eco-turismo. I due GAL opereranno assieme per sviluppare progetti su tutto il Delta del Po finalizzati a potenziarne il marketing territoriale di destinazione di turismo sostenibile, rispetto al quale il riconoscimento a Riserva di Biosfera MaB UNESCO gioca un ruolo centrale e ispiratore.

 

adria3Marzo 2017 - Incontri informativi sulle opportunità di finanziamento dei bandi pubblici del GAL. Incontri pubblici ad Adria il 21 marzo, a Ficarolo il 22 marzo e a Porto Tolle il 27 marzo. Incontro organizzato da Ascom il 13 marzo e incontro organizzato dall’Ordine dei dott. Agronomi e dott. Forestali, nel corso dell’Assemblea annuale del 28 marzo.

 

 

Mercoledì 14 dicembre 2016, ore 16.30 ad Occhiobello e giovedì 15 dicembre 2016, ore 9.30 a Porto Viro 

 

 

VERSO IL PSL 2014 - 2020: IL GAL DELTA PO INCONTRA IL TERRITORIO!
(incontri organizzati fino all'approvazione del PSL)

1-2 luglio 2016 - Adria. Evento "En plein air, dove l'orizzonte non ha confini" - progetto europeo Greenways Outdoor

WORKSHOP1Si è tenuto venerdì 1 e sabato 2 l’evento “En plein air, dove l’orizzonte non ha confini” realizzato nell’ambito del progetto europeo Greenways Outdoor, cofinanziato dal programma COSME dell’UE. L’evento ha visto la realizzazione di un workshop dal titolo “TURISMO OUTDOOR E GREENWAYS NEI TERRITORI RURALI” e un’iniziativa di Nordic Walking e Orienteering fotografico, per mettere a confronto realtà turistiche territoriali diverse che hanno come comune denominatore le “green activities” svolte in ambienti rurali.

 

25 -26 maggio 2016 - Bosaro. Incontri tecnico-operativi con i soggenti aderenti ai 3 progetti chiave

incontro magl GAL, nei giorni 25 e 26 maggio 2016, ha incontato gli enti pubblici beneficiari dei progetti a Bando Regia GAL che hanno aderito ai 3 progetti chiave. Gli incontri, di carattere tecnico - operativo, hanno avuto come finalità principale la condivisione delle procedure amministrative e le condizioni di ammissibilità dei progetti. 

 

 

4 marzo 2016 - Bosaro. Presentazione pubblica della Proposta di Programma di Sviluppo Locale 2014-2020

foto2 04 03Nel corso dell'incontro pubblico che si è tenuto venerdì 4 marzo u.s. presso la sala Consiliare del Comune di Bosaro, il GAL Polesine Delta del Po ha presentato la proposta di "piano di azione", illustrando il quadro delle Misure, dei Progetti Chiave e degli interventi a regia del nuovo PSL 2014-2020.

 

 

15 febbraio 2016 - Rovigo. Consiglio Provinciale Coldiretti Rovigo

coldirettiIn occasione del Consiglio Provinciale della Coldiretti di Rovigo, socio fondatore del GAL Delta Po, il dott. Fracasso è stato invitato ad illustrare la proposta di Strategia di Sviluppo Locale ai consiglieri presenti.

 

 

15 febbraio 2016 - Bosaro. Focus Group su "Paesaggi d'acqua da scoprire" - Progetto Chiave 3.

foto2 15Terzo ed ultimo appuntamento di approfondimento sui progetto chiave. L'incontro, dedicato al progetto chiave n. 3, chiude il ciclo di incontri operativi sulla strategia del futuro PSL.

 

 

11 febbraio 2016 - Bosaro. Focus Group su "Cicolturismo nelle terre del Po e del suo Delta" - Progetto Chiave 2.

foto1 11Secondo appuntamento per approfondire la tematica  "Cicolturismo nelle terre del Po e del suo Delta" su cui è incentrato il progetto chiave n. 2.

 

 

9 febbraio 2016 - Bosaro. Focus Group su "Mobilità lenta e ospitalità diffusa" - Progetto Chiave 1.

foto1 09Primo Focus Group dedicato al progetto chiave n.1 relativo alla tematica "mobilità lenta e ospitalità diffusa", durante il quale i partecipanti sono stati chiamati ad esprimere il proprio parere su esigenze e priorità da perseguire in relazione ai progetti chiave.

 

 

1 febbraio 2016 - Porto Tolle. "Tavolo Verde"

porto tolle 1Partecipazione all'incontro "Tavolo Verde" organizzato dll'amministrazione comunale di Porto Tolle, con lo scopo di illustrare la proposta di Sviluppo Locale elaborata dal GAL.

 

 

22 gennaio 2016 - Bosaro. Incontro pubblico di presentazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale del GAL

foto2 22 1Si è svolto venerdì 22 gennaio l'incontro aperto al pubblico di presentazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale: numerosi i partecipanti che sono intervenuti con suggerimenti e opinioni.

 

 

3 dicembre 2015 - Loreo. Incontro con i portatori di interesse del Comune 

loreo

Incontro organizzato dal Comune di Loreo con i portatori di interesse attivi a livello comunale

 

 

 

18 novembre 2015 - Pontecchio Polesine. Incontro con i Comuni

 pontecchioNuovo incontro con alcuni Comuni, coinvolti nella fase consultiva per la definizione della futura strategia di sviluppo locale del GAL.

 

 

12 novembre 2015 - Porto Viro. Incontro su iniziative di cooperazione nel nuovo PSL

cooperazione

A Porto Viro  il GAL Delta Po e il GAL Delta 200 hanno incontrato i rappresentanti del Parco Regionale Veneto Delta del Po e Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna per parlare di future iniziative di cooperazione, soprattutto in relazione al riconoscimento MAB UNESCO di Riserva Biosfera al Delta del Po.

 

9 novembre 2015 - Occhiobello. Incontro con i Comuni

occhiobello 9 11

Nuovo incontro con i Comuni dell'Alto Polesine, coinvolti nella fase consultiva del terrtiorio per la definizione della futura strategia di sviluppo locale del GAL.

 

 

5 novembre 2015 - Rovigo. Incontro con i portatori di interessi del territorio

cciaa 5 11

All'incontro organizzato con il GAL Adige e in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo Delta Lagunare, il GAL ha incontrato le Associazioni di categoria in quanto principali portatori di interessi, per condividere con loro la costruzione del nuovo PSL.

 

  

5 novembre 2015 - Porto Viro. Incontro OGD "Po e suo delta"

ogdPartecipazione alla riunione tecnica della OGD destinazione turistica Po e il suo Delta convocata dall'Ente Parco Regionale Veneto Delta del Po presso il Centro Visitatori del Parco, per la definizione, tra le altre cose, degli obiettivi strategici per la destinazione turistica, e sopratutto coordinare le iniziative del territorio, anche in vista della definizione della stategia di sviluppo locale del GAL. 

 

 

29 ottobre 2015 - Fiesso Umbertiano. Incontro pubblico

fiessoUltimo appuntamento con il territorio. Si conclude a Fiesso Umbertiano il primo ciclo di incontri di consultazione per il nuovo PSL 2014-2020.

 

 

 

28 ottobre 2015 - Crespino. Incontro pubblico

crespino1

Grande partecipazione all'incontro pubblico di Crespino, dove ha presenzato anche l'assessore regionale Corazzari.

  

 

 

27 ottobre 2015 - Porto Viro. Incontro pubblico

porto viro

Sono stati numerosi i partecipanti a questo incontro, manifestando il loro vivo interesse nel contribuire all progettazione del nuovo PSL.

 

 

27 ottobre 2015 - Rovigo. Partecipazione al convegno "Polesine: cosa fai per il turismo?"

incontro turismo

Partecipazione alla tavola rotonda organizzata da Raffineria Creativa in collaborazione con il GAL Adige. Il dott. Fracasso, in qualità di relatore, ha illustrato le misure attivate per il turismo con il precedente PSL 2007-2013.  

 

 

22 ottobre 2015 - Rosolina. Incontro pubblico

rosolina 4

 L'incontro pubblico di Rosolina ha visto la partecipazione di numerosi operatori del territorio e cittadini.

 

 

21 ottobre 2015 - Ceneselli. Incontro con i Comuni 

IMG 0636

Terzo incontro con i Comuni che operano nell'ambito territoriale del GAL Delta Po, per progettare assieme la strategia di sviluppo locale.

 

 

20 ottobre 2015 - Castelamassa. Incontro pubblico

incontro castelmassa

Il primo Incontro pubblico con il territorio si è tenuto presso la Sala Polivalente del Comune di Castelmassa. il ciclo di incontri, in tutto 5 per questa prima fase, ha lo scopo di progettare assieme la futura strategia di sviluppo locale, raccogliendo proposte ed idee dagli stakeholders del territorio.

 

19 ottobre 2015 - Porto Viro. Incontro con i Comuni

porto viro comuni

Proseguono gli incontri con i Comuni dell'ambito territoriale del GAL, per una progettazione partecipata della strategia di sviluppo locale

 

 

2 ottobre 2015 - Museo Regionale della Bonifica Ca' Vendramin. "Gestione integrata e partecipata delle risorse nelle aree rurali. Politiche, strumenti e progetti". 

ruralia

Partecipazione del GAL al Seminario formativo organizzato dall'Associazione RURALIA, dal Dipartimento TESAF dell'Università degli Studi di Padova con la collaborazione del Consorzio di Bonifica Delta del Po.

 

23 settembre 2015 - Rovigo. Incontro con Provincia di Rovigo e CONSVIPO.

incontro Provincia - IPAL'incontro è inserito nel più ampio contesto di consultazione del territorio che il GAL è chiamato a fare per la costruzione e definizione del nuovo Programma di Sviluppo Locale 2014-2020.  Obiettivo del focus group, indirizzato ad amministratori e tecnici, era analizzare, approfondire e confrontarsi con le problematiche esistenti, raccogliendo proposte e idee per lo sviluppo del territorio, con particolare riferimento agli ambiti di interesse ritenuti prioritari.  

  

21 settembre 2015 - Rovigo. "La Regione Incontra. - Attrattività e produttività delle aree rurali: il PSR per lo sviluppo locale".

foto

L'incontro, organizzato dalla Regione del Veneto e principalmente incentrato sulla Misura 19 del PSR che finanzia i GAL, ha visto anche l'intervento del GAL Delta Po, che ha illustrato il futuro percorso di consultazione,  e di alcuni beneficiari dell'ormai concluso PSL.

  

 

20 settembre 2015 - Trecenta. Inaugurazione Parco Masetti.

IMG-20150922-WA0000

In occasione dell'inaugurazione del Parco Masetti e dell'itinerario ciclabile R.E.V. Trecenta, il GAL ha illustrato le potenzialità per il cicloturismo con il nuovo PSL.

 

 

16 settembre 2015 - 1 ottobre 2015 - 25 novembre 2015:  Incontro con i Soci del GAL.

Asssemblea 16 09

Nel corso della fase di consultazione del territorio per la definizione di una strategia di sviluppo locale, si sono tenuti tre incontri di approfondimento con i Soci  per definire gli ambiti di interesse che il GAL è tenuto a individuare, e sui quali verrà costruita la strategia di sviluppo (PSL 2014-2020).

 

9 luglio 2015 - Occhiobello. Incontro con i Comuni 

incontro Occhiobello

 

Avvio della consultazione con il territorio, coinvolgendo alcuni Comuni, al fine raccongliere spunti e proposte per elaborare assieme la strategia di sviluppo territoriale del GAL.

 

20 aprile 2015 - TRA PASSATO E FUTURO: IL GAL DELTA PO INCONTRA LENTAMENTE IL TERRITORIO

Lunedì 20 aprile 2015 alle ore 17,30, presso la nuova sede operativa del GAL Delta Po nella Sala Consiliare del Comune di Bosaro (Ro), si è tenuto l'incontro " Tra passato e futuro: il GAL Delta Po incontra lentamente il territorio", evento aperto al pubblico e rivolto a tutti gli enti, associazioni, operatori e cittadini del territorio del GAL.

programma 20 aprile

 

 

 

 

 

 

 

GAL Polesine Delta Po Piazza Garibaldi, 6
45100 Rovigo - Italy C.F. 93012010299
Tel. +39 0425 1687033 - Fax +39 0425 1880223
deltapo@galdeltapo.it - galdeltapo@pec.it
logo-gal-adigelogo-gal-adigeCredits   

We use cookies to ensure the functionality of this website, to take account of your navigation choices and to offer you the best experience on our website. This includes cookies from third party. By using our website you consent to our use of cookies. Learn more  Accept / Close