Il bando si rivolge principalmente alle imprese agricole, in particolare a quelle condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall'insediamento. Le imprese devono essere situate nel territorio del GAL Polesine Delta Po e devono essere attive nel settore agricolo, agroalimentare o forestale. Le imprese devono inoltre rispettare una serie di requisiti specifici, tra cui la conformità alle normative comunitarie e nazionali di settore e la presentazione di un Piano Aziendale (PA) che dimostri la sostenibilità e la fattibilità dell'investimento proposto.
Il bando finanzia una serie di investimenti volti a migliorare le prestazioni e la sostenibilità delle imprese agricole. Questi includono l'acquisto di attrezzature, la realizzazione di opere e impianti tecnologici, e investimenti per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. L'importo a bando è di 150.000 euro e i contributi sono calcolati sulla spesa ammessa, con aliquote che variano dal 40% al 50% a seconda del tipo di investimento e dell'impresa.
Per partecipare al bando, le imprese devono presentare una domanda di aiuto, allegando un Piano Aziendale (PA) che dimostri la sostenibilità e la fattibilità dell'investimento proposto. Gli investimenti ammessi devono essere realizzati entro sette mesi per l'acquisto di attrezzature, o entro il 30 giugno 2024 per la realizzazione di opere e impianti tecnologici. L'importo del contributo viene calcolato sulla spesa ammessa e varia a seconda del tipo di investimento e dell'impresa.