Pubblicato:
14 Maggio 2013

PERCORSO PARTECIPATO VERSO IL PSL 2014-2020

Verso il Programma di Sviluppo Locale…

  • Nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 e della Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto (PSR), il GAL Polesine Delta del Po ha avviato una fase di consultazione pubblica per preparare il Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 (PSL), al fine di definire le strategie di sviluppo locale condivise con il territorio. L’ambito territoriale designato (ATD) in cui interverrà il GAL con i contributi del PSL 2014-2020, in continuità con il PSL 2007-2013, è rappresentato dai seguenti 33 Comuni del Polesine (nella cartina evidenziati in bianco):
cartina
  • Il bando della Misura 19 del PSR riservato ai GAL per presentare il PSL 2014-2020 è stato pubblicato sul BUR del Veneto n. 91 del 25/09/2015. Entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando nel Bollettino Ufficiale della Regione, i partenariati interessati si candidano ufficialmente a rappresentare i rispettivi territori, aderendo alla Misura 19 del PSR, attraverso la presentazione alla Regione di una manifestazione d’interesse, ossia di una prima “bozza” di Programma di Sviluppo Locale 2014-2020. La presentazione del PSL definitivo andrà fatta comunque entro 180 giorni dalla suddetta pubblicazione.

Costruiamo assieme il PSL 2014 – 2020

Per consentire a tutti gli interessati a dare il proprio contributo nella preparazione del PSL per una progettazione partecipata, il GAL da luglio 2015, ha avviato una PRIMA FASE di consultazione pubblica del territorio attraverso:

  1. Ascolto partecipato del territorio
    • Incontri pubblici organizzati dal GAL (visualizza la locandina)
    • Incontri organizzati da altri soggetti
    • Riunioni del Parternariato
    • Focus group con i principali stakeholders

Per informazioni sugli incontri organizzati:

      2.  La tua opinione conta! Gli strumenti di informazione del GAL

  • Sportello informativo continuo: presso la sede del GAL a Bosaro
  • Sportello informativo presso il Visitor Center dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po a Porto Viro ogni primo martedì del mese apertura al pubblico dalle ore 10 alle 13, o tutti i martedì previo appuntamento.
  • facebook
  • e-mail dedicata: psl.leader@galdeltapo.it
  • scheda raccolta proposte

       3.   I primi risultati!

Gli spunti raccolti durante il primo ciclo di incontri, assieme alle indicazione emerse dall’analisi dei dati socio-economici del territorio, hanno portato alla definizione di una proposta preliminare di strategia di sviluppo locale. 

Per il dettaglio del lavoro svolto:

Nel corso della prima fase si è cercato di stimolare il protagonismo e la partecipazione costruttiva dei soggetti più significativi (enti, associazioni, ecc.), ma anche degli operatori e dei cittadini, ai quali è stato “chiesto” di esprimersi riguardo ai più rilevanti fabbisogni del territorio.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

per l’adesione al bando relativo alla Misura 19 – Sviluppo locale Leader del PSR 2014-2020

Il GAL Polesine Delta Po propone e manifesta l’interesse per l’adesione al bando regionale per la selezione di strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo ai sensi della Misura 19 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per il Veneto.

A tale scopo, viene presentata la relativa Proposta di strategia di sviluppo locale, sulla base di quanto previsto dal bando regionale approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1214 del 15/09/2015 e successive modifiche e integrazioni di cui alla DGR n. 1793 del 09/12/2015, al quale fanno riferimento le informazioni e le proposte descritte.

Consulta la PROPOSTA DI STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DEL GAL DELTA PO

LA SECONDA FASE DELLA CONSULTAZIONE 

Terminata la prima fase di consultazione con la presentazione e pubblicazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale, il GAL ha avviato un secondo momento di confronto con gli attori che operano nel nostro territorio attraverso diversi strumenti:

  • due incontri pubblici di presentazione della Proposta di Strategia di Sviluppo Locale (22 gennaio a Bosaro e 1 febbraio a Porto Tolle);
  • la raccolta delle osservazioni alla Proposta di Strategia di sviluppo locale: il GAL ha invitato il territorio ad esprimere opinioni e osservazioni tramite mail all’indirizzo psl.leader@galdeltapo.it (indicativamente entro il 31/01/2016).
  • la raccolta delle manifestazioni di interesse di adesione al/ai progetto/i chiave: sono pervenute al GAL più di 90 proposte di progettualità relative ai progetti chiave
  • la realizzazione di 3 focus group finalizzati ad approfondire le tematiche relative ai tre progetti chiave, e più precisamente su nei primi giorni del mese di marzo, un incontro pubblico di presentazione del Programma di Sviluppo Locale 2014-2020 del GAL Polesine Delta Po.
  • riunioni del partenariato del GAL.